• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-07-22 12:52:06

Videosorveglianza privata: legislazione


Austinpowers2
login
05 Settembre 2007 ore 14:36 3
Salve, vorrei mettere a casa mia un sistema di videosorveglianza privata, in modo da monitorare il mio giardino (quindi su un'area di mia esclusiva proprietà).

Bisogna chiedere dei permessi particolari o c'e' qualche procedura legislativa?
  • setik
    0
    Ricerca discussioni per utenteSecuritatem Limited
    Mercoledì 10 Giugno 2015, alle ore 10:05
    Salve, sul nostro blog abbiamo affrontato il tema legislativo legato alla videosorveglianza con due articoli specifici

    Ecco le principali norme: http://blog.setik.biz/videosorveglianza-norme-normative-legge-adempimienti-e-sanzioni/

    E quelle che sono le principali regole da rispettare per non violare la privacy: http://blog.setik.biz/privacy-e-videosorveglianza/

    Infine, giusto perché si parla di una soluzione fai da te, potrebbe interessare anche questa: http://blog.setik.biz/videosorveglianza-fai-da-te-guida-completa/

  • spiare20
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Luglio 2019, alle ore 16:35
    La riforma sul condominio (legge 220/2012) ha introdotto un articolo ad hoc in tema di impianti di videosorveglianza sulle parti comuni (art. 1122 ter). Il singolo condomino è libero di installare le telecamere, senza chiedere previa autorizzazione al condominio, purché le registrazioni riprendano unicamente aree di sua proprietà esclusiva. Il suo unico onere consiste nell'informare gli altri condomini.
    Fonte: https://www.condominioweb.com/videosorveglianza-condominio.13485

    Altre info le trovate anche su www.spiare.com/blog

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Spiare20
    Lunedì 22 Luglio 2019, alle ore 12:52
    La riforma sul condominio (legge 220/2012) ha introdotto un articolo ad hoc in tema di impianti di videosorveglianza sulle parti comuni (art. 1122 ter). Il singolo condomino è libero di installare le telecamere, senza chiedere previa autorizzazione al condominio, purché le registrazioni riprendano unicamente aree di sua proprietà esclusiva. Il suo unico onere consiste nell'informare gli altri condomini.
    Fonte: https://www.condominioweb.com/videosorveglianza-condominio.13485

    Altre info le trovate anche su www.spiare.com/blog
    Ciao!
    da quello che so io, si deve orientare bene il punto visivo e messa fuoco delle telecamere, solo all'interno delle aree esclusive condominiali.

    In tal modo avviene il regolare rispetto delle aree e confini alieni, senza invadere la loro privacy.:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI