• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2019-07-22 12:52:06

Videosorveglianza privata: legislazione


Austinpowers2
login
05 Settembre 2007 ore 14:36 3
Salve, vorrei mettere a casa mia un sistema di videosorveglianza privata, in modo da monitorare il mio giardino (quindi su un'area di mia esclusiva proprietà).

Bisogna chiedere dei permessi particolari o c'e' qualche procedura legislativa?
  • setik
    0
    Ricerca discussioni per utenteSecuritatem Limited
    Mercoledì 10 Giugno 2015, alle ore 10:05
    Salve, sul nostro blog abbiamo affrontato il tema legislativo legato alla videosorveglianza con due articoli specifici

    Ecco le principali norme: http://blog.setik.biz/videosorveglianza-norme-normative-legge-adempimienti-e-sanzioni/

    E quelle che sono le principali regole da rispettare per non violare la privacy: http://blog.setik.biz/privacy-e-videosorveglianza/

    Infine, giusto perché si parla di una soluzione fai da te, potrebbe interessare anche questa: http://blog.setik.biz/videosorveglianza-fai-da-te-guida-completa/

  • spiare20
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Luglio 2019, alle ore 16:35
    La riforma sul condominio (legge 220/2012) ha introdotto un articolo ad hoc in tema di impianti di videosorveglianza sulle parti comuni (art. 1122 ter). Il singolo condomino è libero di installare le telecamere, senza chiedere previa autorizzazione al condominio, purché le registrazioni riprendano unicamente aree di sua proprietà esclusiva. Il suo unico onere consiste nell'informare gli altri condomini.
    Fonte: https://www.condominioweb.com/videosorveglianza-condominio.13485

    Altre info le trovate anche su www.spiare.com/blog

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Spiare20
    Lunedì 22 Luglio 2019, alle ore 12:52
    La riforma sul condominio (legge 220/2012) ha introdotto un articolo ad hoc in tema di impianti di videosorveglianza sulle parti comuni (art. 1122 ter). Il singolo condomino è libero di installare le telecamere, senza chiedere previa autorizzazione al condominio, purché le registrazioni riprendano unicamente aree di sua proprietà esclusiva. Il suo unico onere consiste nell'informare gli altri condomini.
    Fonte: https://www.condominioweb.com/videosorveglianza-condominio.13485

    Altre info le trovate anche su www.spiare.com/blog
    Ciao!
    da quello che so io, si deve orientare bene il punto visivo e messa fuoco delle telecamere, solo all'interno delle aree esclusive condominiali.

    In tal modo avviene il regolare rispetto delle aree e confini alieni, senza invadere la loro privacy.:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI