• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2019-07-22 12:52:06

Videosorveglianza privata: legislazione


Austinpowers2
login
05 Settembre 2007 ore 14:36 3
Salve, vorrei mettere a casa mia un sistema di videosorveglianza privata, in modo da monitorare il mio giardino (quindi su un'area di mia esclusiva proprietà).

Bisogna chiedere dei permessi particolari o c'e' qualche procedura legislativa?
  • setik
    0
    Ricerca discussioni per utenteSecuritatem Limited
    Mercoledì 10 Giugno 2015, alle ore 10:05
    Salve, sul nostro blog abbiamo affrontato il tema legislativo legato alla videosorveglianza con due articoli specifici

    Ecco le principali norme: http://blog.setik.biz/videosorveglianza-norme-normative-legge-adempimienti-e-sanzioni/

    E quelle che sono le principali regole da rispettare per non violare la privacy: http://blog.setik.biz/privacy-e-videosorveglianza/

    Infine, giusto perché si parla di una soluzione fai da te, potrebbe interessare anche questa: http://blog.setik.biz/videosorveglianza-fai-da-te-guida-completa/

  • spiare20
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Luglio 2019, alle ore 16:35
    La riforma sul condominio (legge 220/2012) ha introdotto un articolo ad hoc in tema di impianti di videosorveglianza sulle parti comuni (art. 1122 ter). Il singolo condomino è libero di installare le telecamere, senza chiedere previa autorizzazione al condominio, purché le registrazioni riprendano unicamente aree di sua proprietà esclusiva. Il suo unico onere consiste nell'informare gli altri condomini.
    Fonte: https://www.condominioweb.com/videosorveglianza-condominio.13485

    Altre info le trovate anche su www.spiare.com/blog

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Spiare20
    Lunedì 22 Luglio 2019, alle ore 12:52
    La riforma sul condominio (legge 220/2012) ha introdotto un articolo ad hoc in tema di impianti di videosorveglianza sulle parti comuni (art. 1122 ter). Il singolo condomino è libero di installare le telecamere, senza chiedere previa autorizzazione al condominio, purché le registrazioni riprendano unicamente aree di sua proprietà esclusiva. Il suo unico onere consiste nell'informare gli altri condomini.
    Fonte: https://www.condominioweb.com/videosorveglianza-condominio.13485

    Altre info le trovate anche su www.spiare.com/blog
    Ciao!
    da quello che so io, si deve orientare bene il punto visivo e messa fuoco delle telecamere, solo all'interno delle aree esclusive condominiali.

    In tal modo avviene il regolare rispetto delle aree e confini alieni, senza invadere la loro privacy.:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI