• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-04 09:32:22

Vetri bassoemissivi


Gz1976
login
27 Ottobre 2009 ore 10:30 7
Salve a tutti.
C'è un modo per capire se il vetro è bassoemissivo o meno ?
Vale a dire o sentito parlare di un "test fatto in casa" secondo cui puntando una lampada di forte intensità su una vetrocamera (formata ad esempio da due lastre di vetro di cui una bassoemissiva) sull'altra facciata della vetrocamera noterò due fasci di luce distinti (nel caso sempre sempre del vetro doppio) di differente colorazione questo dovuto proprio alla presenza di un vetro bassoemissivo.
Vi risulta o trattasi di una bufala?
Grazie.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 27 Ottobre 2009, alle ore 11:21
    Lasci stare le lampadine di forte intensità ....

    prenda un comunissimo accendino, si metta a fianco dell vetro e lo accenda ..... la fiammella di colore diverso che vedrà riflessa corrisponde alla lastra di vetro con il trattamento basso emissivo ..... se questo non avviene vuol dire che ha vetri comuni

  • gz1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Ottobre 2009, alle ore 10:05
    Se il vetro in questione ha un coeficente UG di 1,4 è un vetro bassoemissivo con un valore di trasmittanza termica nella norma o sbaglio?
    Grazie.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 30 Ottobre 2009, alle ore 12:55
    No la basso emissività è un trattamento applicato su una delle due lastre del vetrocamera, solitamente quella più interna pertanto il valore U è solo un dato di prestazioni termiche non indica nient altro poi è chiaro ipotizzare un trattamento basso emissivo su vetri con valori molto bassi ma la verifica da fare è quella sopra citata con l'accendino

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Novembre 2009, alle ore 10:57
    Lasci stare le lampadine di forte intensità ....

    prenda un comunissimo accendino, si metta a fianco dell vetro e lo accenda ..... la fiammella di colore diverso che vedrà riflessa corrisponde alla lastra di vetro con il trattamento basso emissivo ..... se questo non avviene vuol dire che ha vetri comuni

    Interessante.
    Ieri sera ho provato.
    Nella finestra si riflettono 4 fiammelle: 3 sono colorate come quella "vera", una è più violacea. Quindi ho una lastra basso emissiva.
    L'esperimento l'ho fatto da dentro casa ed ho notato che nelle finestra la fiammella viola era la "seconda", mentre nelle porte-finestre era la "terza". Ovvero, sulle finestre la lastra basso emissiva è posta più internamente rispetto alle porte-finestre. Forse perché queste ultime hanno internamente un vetro anti-infortunistico, ovvero formato da due lastre con frapposta una pellicola come per i parabrezza delle auto?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 3 Novembre 2009, alle ore 12:55
    Il vedere 4 fiammelle è dovuto allo spessore di ogni singolo vetro, è un effetto ottico, se hai notato si vedono due fiammelle quasi sovrapposte ed altre due quasi sovrapposte ma ben distanziate dalle prime, in realtà sono 2 per i vetrocamera doppi 3 per i vetrocamera tripli salvo non abbia stratigrafie particolari come quelle dei vetri blindati


    Le tue considerazioni sono corrette i vetri sono basso emissivi quando il trattamento è posto nel vetro più interno e sono selettivi quando il trattamento è in corrispondenza della lastra più esterna

    nel caso di vetri stratificati di sicurezza all' interno viene messa una pellicola strutturale con anche funzione di selettività ma non posso garantirtelo in quanto è solo una massima

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Novembre 2009, alle ore 07:57
    Sì, è proprio così: una coppia di fiammelle e più distanziata un'altra coppia.

    La mia "perplessità" è sul fatto che la fiammella colorata indicatrice della lastra basso-emissiva sia posta in posizione diversa in base al fatto che sia una finestra o una porta-finestra. Questo cambia il comportamento del serramento? Dubito sia un errore di assemblaggio poichè tutti i 9 vetri delle porte-finestre sono così...

    Se si può dire, i serramenti sono della Suedtirol Fenster

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 4 Novembre 2009, alle ore 09:32
    Se facciamo i conti di fino un lieve cambiamento cè ma lo ritengo irrilevante pertanto le prestazioni termiche rimangono inalterate

    se vuoi fare un controllo puoi applicare una termocoppia con pasta conduttiva ed isolante sul vetro esterno e rilevare la temperatura di entrambe i serramenti

    più il valore è basso meglio è

    è una prova un pò alla buona ma può darti delle indicazioni
    ovviamente falla alla sera senza luce del sole

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 25 Agosto 2025 ore 14:31 2
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
Img vinicio checchia
Buongiorno, nell'appartamento dove abito c'è una grande finestra scorrevole da ambo i lati dotata di un avvolgibile grande piuttosto pesanteSiccome nei giorni scorsi...
vinicio checchia 19 Agosto 2025 ore 14:54 2
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI