menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2014-11-21 23:56:15

Vespaio (areato?) senza dover rimuovere il pavimento esistente


Buonasera,
sto valutando di ristrutturare il piano terra di casa mia.
Sono circa 90 metri di area.
I lavori importanti che devo fare sono quelli della demolizione della scala e l'apertura di un muro portante.
Il tutto lo sta sviluppando l'architetto.
Ora dal momento che le mie camere sono alte 3,6 metri avevo intenzione di alzare il pavimento di 60 cm !!
La domanda è:
Sarebbe possibile creare un vespaio (magario areato) senza dover rimuovere il pavimento esistente ?
Che materiale di riempimento si deve usare per tale altezza ?
C'è qualcuno che può dirmi, indicativamente, il costo al mq per la realizzazione di tale vespaio ?
Grazie a voi, Alberto
  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2014, alle ore 20:12
    Fare si fa tutto, bisogna vedere se conviene...
    rialzare un pavimento di 60 cm significa, generalmente, rialzare anche tutte le
    porte, tutte le finestre, tutti i radiatori e le prese elettriche...
    Per il vespaio areato ci sono i così detti igloo su cui sopra si fa una soletta di cemento e uno strato di isolante.

  • alverman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2014, alle ore 21:02
    Si Simone, ho letto di quei cosi che mi risultano chiamarsi igloo.
    Il fatto di alzare il pavimento, a questo punto, per la ristrutturazione mi preoccupa di meno, anche perché al momento lo spazio non è usato per la famiglia ma solo da me come laboratorio.

    Per il materiale isolante di cosa è costituito ?
    Prezzi degli igloo li conosce qualcuno ?
    Qualcuno ha fatto un'intervento del genere (parlo del vespaio sopra un pavimento esistente)

    Grazie, Alberto.

  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2014, alle ore 21:16
    Il materiale isolante idoneo, trattandosi di ristrutturazione edilizia, ti verrà indicato dal tecnico che progetterà l'impianto di riscaldamento e che redigerà la "legge 10".
    60 cm di vespaio errato completo di cordolo in cemento armato perimetrale, completo di isolante e di massetto, pronto per la posa dei pavimenti può costare molto indicativamente sugli 80 100 € al metro quadro.
    Se l'opera, alla fine! raggiungesse il valore di trasmittanza termica previsto dalla legge, potrebbe essere detratta fiscalmente al 65%.

  • alverman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2014, alle ore 23:56
    Grazie mille Simone.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img stefano perito
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete. ??sono in trattativa per l'acquisto di questa villetta e vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me.
stefano perito 31 Dicembre 2024 ore 17:26 14
Img michele menghi
Buonasera a tutti,mi presento sono Michele.Ho 27 anni. Single. Attualmente vivo con i miei.Volevo un vostro aiuto riguardo alla disposizione per dei lavori che vorrei fare in un...
michele menghi 27 Dicembre 2024 ore 13:10 7
Notizie che trattano Vespaio (areato?) senza dover rimuovere il pavimento esistente che potrebbero interessarti


Scelta del pavimento per una cantina umida

Pavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione

Vespaio aerato per proteggere le fondazioni dall'umidità di risalita

Risanamento umidità - Il vespaio aerato è una cavità posizionata tra il terreno e la struttura dell'edificio che ha il compito di proteggere dall'umidità di risalita e dal gas Radon

Cos'è il vespaio aerato

Risanamento umidità - Nei locali a diretto contatto con i terrapieni è buona norma realizzare un'intercapedine aerata tra il terreno e la superficie che delimita il locale: il vespaio.

Caratteristiche e realizzazione di un vespaio cavedio per bagno

Restauro edile - I vespai cavedio detti anche igloo (o iglù), rappresentano una delle soluzioni costruttive più innovative per la creazione di un solaio con intercapedine aerata

Isolamento con ghiaia in vetro cellulare

Isolamento termico - La pratica del riciclaggio si sta diffondendo molto anche nel mondo dell'edilizia, la ghiaia in vetro cellulare è l'esempio, ideale per l'isolamento ed ecologica.

Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative

Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?

Tipologie e caratteristiche dei vespai negli edifici

Restauro edile - La costruzione di un vespaio in corrispondenza del solaio controterra di un edificio migliora la salubrità degli ambienti e difende dal degrado muri e pavimenti

Realizzare un massetto per esterni con materiali di recupero

Restauro edile - La realizzazione di um massetto nel nostro giardino, un'operazione apparentemente semplice, ma se non prestiamo attenzione potremmo incappare in seri problemi.

Quale fondazione per una casa in legno?

Case prefabbricate - Le case in legno hanno bisogno di fondazioni solide simili alle case tradizionali e la scelta dipende dalla tipologia di terreno e dall'elevazione dell'edificio.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI