• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-18 11:32:21

Verniciatura bancone in legno


Mariopaoletti
login
13 Luglio 2005 ore 09:13 3
Ho la necessità di verniciare una tavola in legno lamellare fissata su un muretto interno all'abitazione.
Pensavo di usare:
mordente (per il colore della tavola)
turapori
flatting o copale (trasparente e neutra)

Vorrei conoscere la sequenza tra mordente e turapori e quale è il tipo di vernice trasparente più adatta alla rifinitura della tavola. E' da considerare che la tavola viene usata come piano di appoggio in cucina (pertanto la vernice deve essere abbastanza resistente).
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Luglio 2005, alle ore 08:28
    La sequenza e' quella che tu hai indicato. Per la finitura utilizza il flatting.
    Buon lavoro.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2005, alle ore 10:42
    Io ti sconsiglio il copale perché con il tempo si sfoglia e poi non lascia respirare il legno.
    l'impregnante è sufficiente e ti consiglio di non dare subito quello colorato perché su legno mai trattato o non trattato da tempo potrebbe assorbirlo non uniformemente e per cui ti comparirebbero chiazze e ombrature.
    una volta pulito il supporto dai due mani di impregnante incolore, osserva le zone dove assorbe meno e passaci ripetutamente col pennello fino a facilitare l'assorbimento nelle zone più "bisognose". lascia asciugare bene.
    rièpeti l'operazione.
    poi passa al colorato stendi due mani ben tirate e omogenizza il tutto con un panno di lana dopo cinque minuti che lo hai steso. io non farei altro.

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2005, alle ore 11:32
    Trattandosi di un piano di appoggio in cucina, secondo me con il solo impregnante non sarebbe sufficientemente protetto contro eventuali liquidi, che verrebbero assorbiti come viene assorbito l'impregnante, lasciando macchie ed aloni.
    Si può rendere il flatting meno "esfoliante", mescolandovi un po' di olio di lino cotto (nella misura di una parte su 4) che lo renderebbe "piu' morbido".
    In alternativa, dopo l'impregnante asciugato e levigato, si può dare qualche mano di gommalacca a pennello, oppure un paio di mani di vetrificante per parquet.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI