• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2023-01-10 21:16:00

Vernice alla calce fai da te


.claudia
login
10 Gennaio 2023 ore 21:16 0
Ciao,
il mio seminterrato non viene imbiancato da almeno 20 anni e vorrei renderlo più sano e pulito.
Sto sperimentando con la calce e vorrei produrmi una pittura fai da te, ma devo ammettere che non so più che pesci pigliare.
Le pareti sono state precedentemente dipinte con una normale pittura murale (lavabile?) che è ancora solida e non sfarina.
Ho dipinto una delle pareti con una pittura pronta a base di calce che contiene anche carbonato di calcio, dispersione vinilica <3%, addensante a base di cellulosa, amido. Il risultato è stato perfetto, la pittura si è attaccata perfettamente parete e non spolvera affatto.
Questo senza bisogno di un primer, quindi so che si può fare.
Per dipingere il resto del seminterrato, ho deciso di provare a contenere i costi e producendomi una pittura.
Ho comprato del grassello di calce (il prodotto si chiama "crema di calce"), ho mischiato 1 parte di grassello e 6 parti di acqua (circa 1 litro in totale) fino a ottenere una consistenza simile al latte e ho iniziato a fare esperimenti.
Questi sono i risultati che ho ottenuto finora:

- Solo calce e acqua: spolvera
- Calce, acqua, 10 ml di olio di lino crudo: spolvera
- Calce, acqua, 10 ml di olio di lino crudo, 50 ml di vinavil:spolvera
- Calce, acqua, 10 ml di olio di lino crudo, 50 ml di vinavil, amido (non ricordo quanto): spolvera
- Calce, acqua, 10 ml di olio di lino crudo, 50 ml di vinavil, amido, 200 ml di carbossimetilcellulosa (1:25): spolvera. Ho anche dovuto frullare il tutto con il minipimer perché la CMC ha fatto i grumi!
-Bagnare il muro, lasciare riposare per qualche ora, spruzzare di nuovo il muro, quindi calce, acqua, 10 ml di olio di lino crudo, 50 ml di vinavil, amido, 200 ml di carbossimetilcellulosa (1:25): ...spolvera ancora.

Devo dire che la pittura sembra asciugarsi abbastanza velocemente, indipendentemente dalla quantità di acqua che metto. Ho anche provato a spruzzare acqua sulla pittura dopo averla applicata.

Vorrei davvero riuscire a farla funzionare (ho comprato 20 kg di grassello...) senza primer, ma non riesco a capire dove sbaglio. Qualcuno può aiutarmi?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img milanocentro
Buongiorno a tutti.Argomento: bonus condizionatori 2025 + imbiancatura casa.Devo installare in casa un nuovo condizionatore (non ne sostituisco uno precedente) e, in aggiunta,...
milanocentro 26 Settembre 2025 ore 18:22 1
Img enrico di stefano
Buonasera, ho da poco terminato l'installazione di un impianto fotovoltaico che finirà nella detrazione 50% sulla prima casa.Volevo sapere come funziona per gli interventi...
enrico di stefano 26 Settembre 2025 ore 18:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono vernici all'acqua che che non hanno un forte odore che perdura per giorni?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Giugno 2025 ore 16:25 1
Img lorenzo08
Salve, devo costruire un pianerottolo di cemento 1 metro per 1 metro per 10cm di spessore. Essendo un lavoro molto ristretto non vorrei comprare una betoniera, mi chiedevo dunque...
lorenzo08 14 Maggio 2025 ore 15:27 1
Img filippo321
Ciao a tutti,Per un disguido con il muratore (erano disegnate delle tracce temporanee ma non era stato ancora dato l'ok a procedere) è stata fatta una traccia elettrica su...
filippo321 14 Dicembre 2024 ore 19:37 3
Notizie che trattano Vernice alla calce fai da te che potrebbero interessarti


Pro e contro di un'imbiancatura a spruzzo

Pittura e decorazioni - Imbiancare a spruzzo è un metodo efficace ed efficiente per dipingere pareti e altre superfici. Ecco alcuni vantaggi e suggerimenti su come usare questa tecnica

Quanto costa imbiancare una casa di 100 metri quadri?

Facciate e pareti - Rinfrescare le pareti di casa con un'imbiancatura è un'intervento che richiede di valutare diversi aspetti oltre al tipo di pittura e ai vari costi dell'operazione

Calce e calce idraulica

Materiali edili - La calce idraulica è uno dei materiali da costruzione più antichi ed al contempo moderni, disponibili per la realizzazione di opere e lavorazioni in edilizia.

Velatura protettiva per la calce naturale

Ristrutturare Casa - Come proteggere nel tempo le facciate trattate a calce dalle aggressioni esterne.

Consigli pratici ed estetici per dipingere casa in primavera

Facciate e pareti - La primavera è il periodo ideale per dipingere casa, scatenando il proprio lato creativo. Ecco cosa serve per imbiancare casa in fai da te e quali colori scegliere

Pittura a calce, acrilica e a base di caseina

Pittura e decorazioni - Pittura a calce, acrilica o a base di caseina? E qual'è la differenza tra pittura e vernice? Vediamone le differenze ed i diversi prodotti presenti sul mercato.

La vernice conduttiva per nuove applicazioni di design

Soluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi

Calce aerea e calce idraulica: caratteristiche e differenze

Materiali edili - Nell'ambito dell'edilizia, un prodotto particolarmente utilizzato come legante per malte è la calce, dalle ottime performance di elasticità e traspirabilità.

Realizzare un pavimento in calce: tradizione e contemporaneità

Pavimenti e rivestimenti - Realizzazioni di pavimenti continui in calce moderna come rivisitazione del pavimento veneziano, per un effetto estetico di grande eleganza e bellezza senza tempo
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI