• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-07-20 20:36:59

Valutazione prezzi per ristrutturazione o nuova costruzione


Gentilissimi,
sto decidendo tra ristrutturare una casa oppure farne una da nuova su un terreno di mia proprietà.
La casa da ristrutturare sarebbe singola su due piani 250 mq più giardino, zona periferia di Monselice, quartiere residenziale, stabile anni 60, completamente da rimettere a nuovo e a norma.
Proposta a 130.000 euro.
Quello che vorrei capire, ha senso e a che prezzo finale spenderei per risistemarla o allo stesso prezzo e grandezza mi conviene farla da zero sul mio terreno?
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2016, alle ore 13:45
    Buongiorno, 130000 per una casa di 250 metri quadrati mi sembra buono, Per la ristrutturazione, ne consideri circa 150000 supponendo di rifare gli impianti, sostituire i pavimenti e gli infissi con finiture di buona qualità ma non "griffate" (ad esempio sanitari a firma di noti designer, o piastrelle da 100 euro al metro quadrato, o pavimenti in parquet su tutta la casa).Sconsiglio di intraprendere lei l'iter di costruzione di un edificio, perché bisogna considerare molte spese:- acquisto del terreno;- spese tecniche (circa il 10% dell'importo dei lavori) e cioè: architetto per il progetto, la pratica edilizia e la direzione lavori, architetto o ingegnere per i calcoli strutturali, architetto o ingegnere per il collaudo statico, accatastamento, agibilità;- oneri da corrispondere al comune, da 50 a 120 euro al metro quadrato di superficie utile;- esecuzione delle opere: circa 1200-1500 euro al metro quadrato di superficie finale. Economicamente conviene ristrutturare.

  • lauragnue1985
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Lunedì 18 Luglio 2016, alle ore 14:01
    Buongiorno, 130000 per una casa di 250 metri quadrati mi sembra buono, Per la ristrutturazione, ne consideri circa 150000 supponendo di rifare gli impianti, sostituire i pavimenti e gli infissi con finiture di buona qualità ma non "griffate" (ad esempio sanitari a firma di noti designer, o piastrelle da 100 euro al metro quadrato, o pavimenti in parquet su tutta la casa).Sconsiglio di intraprendere lei l'iter di costruzione di un edificio, perché bisogna considerare molte spese:- acquisto del terreno;- spese tecniche (circa il 10% dell'importo dei lavori) e cioè: architetto per il progetto, la pratica edilizia e la direzione lavori, architetto o ingegnere per i calcoli strutturali, architetto o ingegnere per il collaudo statico, accatastamento, agibilità;- oneri da corrispondere al comune, da 50 a 120 euro al metro quadrato di superficie utile;- esecuzione delle opere: circa 1200-1500 euro al metro quadrato di superficie finale. Economicamente conviene ristrutturare.
    Grazie per la tempestiva risposta.
    anche nel caso in cui il terreno e' gia di mia proprieta quindi edificabile dice che il costo per fare da nuovo un abitazione di queste mestrature convine ristrutturarne una gia esistente?cioe il valore per costruire supererebbe i 280000euro che sarebbe circa il costo finale per rimettendo a nuovo la casa vecchia .
    grazie

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Lauragnue1985
    Martedì 19 Luglio 2016, alle ore 09:46 - ultima modifica: Martedì 19 Luglio 2016, all or 09:54
    grazie per la tempestiva risposta.
    anche nel caso in cui il terreno e' gia di mia proprieta quindi edificabile dice che il costo per fare da nuovo un abitazione di queste mestrature convine ristrutturarne una gia esistente?cioe il valore per costruire supererebbe i 280000euro che sarebbe circa il costo finale per rimettendo a nuovo la casa vecchia .
    grazie
    Salve,
    posso condividere quanto dite, ma vorrei aggiungere la variante in cui, la richiesta di costruire sia urgente e quindi anche i tempi per la costruzione dell'abitazione potrebbero essere vincolanti sul fattore costi.

    Ergo quindi, di non scartare l'ipotesi di fare un pensiero verso una abitazione prefabbricata, ormai vengono costruite con concept e materiali all'avanguardia tenendo conto dei materiali innovativi a basso impatto energetico e con l'ausilio degli ecoincentivi va fatta una riflessione importante prima di procedere.
    Saluti

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Luglio 2016, alle ore 17:04
    280000 per una ristrutturazione mi sembrano tanti, sono più di mille euro al metro quadrato.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Martedì 19 Luglio 2016, alle ore 21:00 - ultima modifica: Martedì 19 Luglio 2016, all or 21:01
    280000 per una ristrutturazione mi sembrano tanti, sono più di mille euro al metro quadrato.
    Salve,
    condivido con Lei Architetto, meglio sacrificarsi se è possibile per la nuova costruzione.
    Saluti

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Luglio 2016, alle ore 08:30
    Invece non sono d'accordo, è meglio la ristrutturazione: costa meno della nuova costruzione, e soprattutto non consuma nuovo territorio con l'ennesima colata di cemento. Inoltre, poichè 250 metri sono davvero tanti, potrebbe valutare di recuperare gran parte dei soldi spesi frazionando la casa in due appartamenti e vendendone uno.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Mercoledì 20 Luglio 2016, alle ore 20:36 - ultima modifica: Mercoledì 20 Luglio 2016, all or 20:48
    Invece non sono d'accordo, è meglio la ristrutturazione: costa meno della nuova costruzione, e soprattutto non consuma nuovo territorio con l'ennesima colata di cemento. Inoltre, poichè 250 metri sono davvero tanti, potrebbe valutare di recuperare gran parte dei soldi spesi frazionando la casa in due appartamenti e vendendone uno.
    Salve,
    ora se si tratta di concretizzare per fare moneta e quindi investire a doppio senso condivido con Lei Architetto, ma non solo penso allora ad una soluzione per affittare ed avere in futuro, sempre liquidità in entrata e, la casa sarebbe sempre di proprietà, magari in un secondo tempo potrebbe essere utile ad un eventuale figlio...
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Img michela de luca
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti...
michela de luca 06 Giugno 2025 ore 10:12 1
Notizie che trattano Valutazione prezzi per ristrutturazione o nuova costruzione che potrebbero interessarti


No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Ristrutturazione, ricostruzione e nuova costruzione

Leggi e Normative Tecniche - La distinzione tra nuova costruzione, ristrutturazione e ricostruzione ha notevole importanza ai fini della corretta applicazione delle nome urbanistico-edilizie.

Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando non si paga il contributo

Leggi e Normative Tecniche - I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta

Ampliamenti e detrazioni fiscali

Normative - In quali situazioni l'ampliamento di un edificio esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie e sul risparmio energetico?

Bonus fiscali e Piano Casa

Normative - La Risoluzione 4/E del 4 gennaio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che i bonus fiscali del 36% e del 55% possono essere richiesti anche per alcuni interventi previsti dal Piano Casa.

Demolizione e ricostruzione

Leggi e Normative Tecniche - La sentenza n. 13492 del 9 aprile 2010 afferma che la demolizione e successiva ricostruzione di un edificio equivale ad una nuova costruzione e non ad un intervento di restauro.

Sedime

Restauro edile - L'area di sedime è la proiezione orizzontale della parte fuori terra di un edificio, a esclusione delle strutture aggettanti, come balconi, pensiline e simili.

Realizzazione tettoia: quando c'è detrazione fiscale?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La realizzazione della tettoia in un immobile abitativo con aumento di volumetria preclude il beneficio della detrazione prevista per lavori di ristrutturazione
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI