• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-11 23:52:13

Umidità notevole in casa e macchie


Frankie986
login
23 Dicembre 2010 ore 16:23 12
Salve, vi illustro il mio problema. In casa mia c'è un'umidità molto elevata nel periodo invernale e autunnale all'incirca dell'80% tutti i giorni anche nelle giornate secche. Ovviamente questo fa si che si formino delle macchie specialmente all'esterno. Vi allego alcune foto. Non riesco a capire che tipo di umidità possa essere se di risalita o altro. Potrei pure ipotizzare che si infiltri acqua piovana in delle fessure presenti sotto il battiscopa esterno. Tra l'altro in cantina nonostante vi siano quelle chiazze l'umidità senza riscaldamento acceso è molto più bassa che ai piani superiori. Un'altra supposizione è che la causa potrebbe essere attribuita alla mancanza di un isolamento esterno. Cosa mi consigliate per cercare di ridurre l'umidità in casa?
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Dicembre 2010, alle ore 14:56
    Le prime due foto sono infiltrazioni;
    la terza rappresenta infiltrazioni+umidità di risalita.
    di quale natura sono le murature?
    spessore?
    epoca di costruzione?
    zona climatica?
    un'umidità all'80% rende praticamente invivibile ed antiigienico l'abitazione. strano che con una UR così elevata non lamenti muffe e macchie nere a tutto andare.
    noti per caso la biancheria, tende, divani ed indumenti piuttosto umidicci?
    se ti è possibile inviare delle foto d'insieme degli esterni si può azzeccare una diagnosi più accurata al fine di proporti soluzioni valide e durature.

  • frankie986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Dicembre 2010, alle ore 17:26
    Allora la casa si trova in Sicilia a 200 m.s.l.m, l'anno di costruzione risale al 2003 ma mi sa che il costruttore non ha preso in considerazione molte cose data la situazione. La muratura dovrebbe essere composta solo da mattoni forati vuoti e nel piano terra lo spessore è di 32 cm, mentre al piano superiore lo spessore è di 25 cm. Non noto niente negli indumenti o altro però appena si entra in casa si sente un forte odore classico di umidità che neanche col riscaldamento acceso si riesce a togliere. Soltanto il soffitto del sottotetto è isolato con del polistirolo per il resto niente. Le macchie sono presenti solo all'esterno e nel seminterrato come in foto all'interno non vi sono tracce. Quindi conviene che metto delle foto che riprendono tutta la casa ? Grazie.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 25 Dicembre 2010, alle ore 21:08
    Sinceramente mi sembrano infiltrazioni di acqua piovana

  • frankie986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Dicembre 2010, alle ore 23:02
    Si che siano infiltrazioni di acqua piovana può essere un'ipotesi. Il fatto è che anche quando non piove da molto tempo le macchie e l'umidità in casa sono presenti.

  • frankie986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Dicembre 2010, alle ore 11:12
    Ho fatto altre foto. Putroppo solo su 2 lati dato che c'è il limite. Non saprei proprio cosa fare ed è intollerabile una condizione del genere in una casa nuova. Vi prego datemi ulteriori consigli.Grazie.

  • frankie986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Dicembre 2010, alle ore 11:55
    In effetti come diceva un utente vi è la presenza di macchie di umido dietro un armadio al piano terra.

  • frankie986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 00:46
    A questo punto mi verrebbe da dire che il problema sta proprio nella muratura della casa. Può essere che siano stai usati dei mattoni porosi e che a causa della mancanza completa di isolamento fanno si che l'umidità sia molto forte all'interno. Secondo voi il cappotto esterno risolverebbe il problema? Attendo consigli. Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 08:03
    Buongiorno, io mi permetto di evidenziare il profilo legale: se l'immobile è del 2003, la garanzia verso costruttore, progettista e direttore lavori è ancora vigente, ex art. 1669 c.c.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 09:55
    E' consigliabile prendere in considerazione quanto scritto da Nabor
    Da quanto visto nelle foto il problema è da ricercare nelle modalità di costruzione dell' edificio

  • frankie986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 19:35
    Si, l'immobile è del 2003, ma al momento dell'acquisto la casa era rustica solo con lo scheletro diciamo. Abbiamo provveduto a rifinirla noi al momento dell'acquisto.
    X Termografia: da dove lo vedi nelle foto che il problema sta nella realizzazione dell'edificio?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 20:28
    Quando scrive che l'avete terminata Voi, si riferisce sia all'esecuzione sia alla progettazione?

  • frankie986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Gennaio 2011, alle ore 23:52
    No, solo nel senso della progettazione. Abbiamo scelto le rifiniture e come dividere l'interno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI