• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-05-09 19:49:48

Umidità di risalita in cantina


Buongiorno a tutti.
Casa costruita negli anni 60, ristrutturata nel 2015.
In quell'occasione è stato realizzato uno scannafosso di profondità circa 1,50m, profondità non sufficiente per la cantina, che è rimasta per metà senza la protezione dello scannafosso.
Infatti come si vede nella foto allegata, finché c'è lo scannafosso la parete risulta asciutta, mentre sotto è discretamente umida.
Pensavo di limitare i danni ricoprendo la parete, almeno fin sotto la finestra, con un materiale isolante, in modo da respingere l'umidità che non trovando via d'uscita, dovrebbe risalire ancora fino al punto in cui trova lo scannafosso, e in questo modo "svanire".
Che ne pensate?
Se è una soluzione valida, quali prodotti mi suggerite?
Altrimenti quali altre soluzioni mi consigliate?
Grazie per l'attenzione
Stefano
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 9 Maggio 2020, alle ore 11:14
    Se è una zona limitata, io proverei con l'iniezione di resine, ed eventualmente a distanza di 6/8 mesi una malta per isolare in controspinta

  • gulp1313
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Maggio 2020, alle ore 19:49
    Grazie per la sua risposta.
    Le pareti soggette a questa problematica sono 2, una di 5,8m e l'altra di 4,2m per un totale di 10m
    Nel 2018 chiesi un preventivo per inizione di resine: prezzo 5.500€
    Non molto, ma neanche poco, e non ho proseguito con questa soluzione per dubbi sulla sua efficacia.
    Ora visto che si tratta comunque di un locale "cantina", speravo di trovare una soluzione più semplice, meno costosa, che comunque mi dia un risultato sufficiente.
    La sola malta per isolare in controspinta potrebbe essere sufficiente?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img exusta
Buongiorno a tutti, volevo esporre un problema che affligge la mia abitazione da qualche anno; la mia casa si trova in un paesino arroccato sulla sommità di una collina in...
exusta 04 Agosto 2020 ore 18:37 1
Img flaviodan
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da un po' di tempo.Vi scrivo per chiedere il vostro supporto in merito ad una problematica di umidità presente nel mio...
flaviodan 15 Agosto 2018 ore 18:01 2
Notizie che trattano Umidità di risalita in cantina che potrebbero interessarti


Lo scannafosso come soluzione per l'umidità

Restauro edile - La realizzazione di uno scannafosso è utile in presenza di locali seminterrati o interrati per evitare problemi di umidità nelle murature a contatto con il terreno.

Realizzazione di uno scannafosso in condominio

Parti comuni - La realizzazione di uno scannafosso in condominio che può essere utile per isolare gli ambienti, è soggetta a una serie di condizioni da valutarsi caso per caso.

Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.

Umidità di risalita nei pilastri in calcestruzzo armato

Risanamento umidità - L'umidità di risalita nei pilastri in calcestruzzo armato da non confondere con altro tipo di degrado strutturale causato da altre criticità di natura statica

Come risolvere il problema dell'umidità di risalita

Risanamento umidità - Con il sistema Aquapol®, invertendo la polarità delle molecole di acqua, è possibile risolvere il gravoso problema dell'umidità ascendente nelle murature di casa

Come eliminare il salnitro dai muri

Facciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.

Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative

Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?

Barriere chimiche contro l'umidità di risalita capillare

Risanamento umidità - Uno dei sistemi più efficaci per proteggere un edificio dall'umidità di risalita consiste nel creare una barriera chimica iniettando appositi prodotti nelle murature.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI