Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno a tutti. Casa costruita negli anni 60, ristrutturata nel 2015. In quell'occasione è stato realizzato uno scannafosso di profondità circa 1,50m,...
|
Ho acquistato un locale di 100 mq a piano terra di una vecchia casa. Mura in pietra con fondazioni controterra. Il locale è a pianta 12x9 metri diviso internamente in un...
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da un po' di tempo.Vi scrivo per chiedere il vostro supporto in merito ad una problematica di umidità presente nel mio...
|
Ciao a tutti, tempo fa avevo abbattuto un albero nel giardino e al suo posto sono state poste delle mattonelle autobloccati permeabili all'acqua; se volessi sostituirle con delle...
|
Salve, ho un terrazzo con alcuni problemi nel drenaggio dell'acqua piovana. Sono state realizzate le pendenze e la guaina, sopra a questa è fissato un pavimento su massetto...
|
Notizie che trattano Soluzioni drenanti per abitazione che potrebbero interessarti
|
Realizzazione di uno scannafosso in condominio
Parti comuni - La realizzazione di uno scannafosso in condominio che può essere utile per isolare gli ambienti, è soggetta a una serie di condizioni da valutarsi caso per caso.
|
Lo scannafosso nei fabbricati come soluzione per l'umidità
Soluzioni progettuali - Lo stato di consistenza del fabbricato dipende anche da strutture edilizie non a vista, come ad esempio lo scannafosso, posto nei piani sotto quota di campagna.
|
Anthurium, Frecce di Cupido
Giardino - L'Anthurium è una pianta erbacea singolare per l'aspetto delle sue infiorescenze, il suo nome deriva dal greco: ànthos significa fiore mentre ourà indica la coda
|
Camminata Giardino
Giardino - Il disegno dei percorsi di un giardino privato deve essere informato da regole progettuali semplici che prediligano comodità e facilità della passeggiata.
|
Pompa Calore: considerazioni installazione
Impianti - Gli elementi di valutazione imprescindibili, quando si installa un impianto a pompa di calore, tengono in considerazione l'interazione e le fonti di disturbo.
|
Orti sul tavolo
Giardinaggio - Piccole coltivazioni di aromatiche ed ortaggi, sistemate comodamente in pratici tavoli. Per orti urbani evoluti.
|
Drenaggi e Giardini pensili più semplici ed economici
Giardino - Nelle coperture a giardino pensile, oggi più frequentemente realizzate, l'ENKADRAIN costituisce un insostituibile sistema di drenaggio.
|
Progettare una fioriera
Fioriere e vasi - Quando non si ha sufficiente spazio per attrezzare un giardino è sempre possibile assecondare la propria passione per le piante realizzando delle fioriere.
|
Mammillarie
Giardino - Le Mammillarie sono le piu' numerose tra le piante grasse cactacee e sono molto ricercate perchè sono caratterizzate da abbondanti e frequenti fioriture.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.685 Utenti Registrati |