Buonasera,
possiedo una casa in campagna vicino Roma, di 60 mq ed è al piano terra (le fondamenta poggiano sulla terra). Ho comperato la casa tre anni fa e comincio a vedere lungo i muri perimetrali le bolle, lo sfarinamento e le macchie tipiche (credo) dell'umidità di risalita.
Ho fatto un bel giro su internet e mi sembra che il metodo dell'elettro osmosi dovrebbe essere al contempo risolutivo e non invasivo.
Quindi con la bella stagione volevo fare degli interventi risolutivi in maniera definitiva senza magari arrivare al taglio delle murature (i muri sono spessi e la facciata nuova è rivestita in pietra esternamente per i primi 50 cm di altezza).
Il ricorso a resine da inserire dentro la muratura è sicuramente più caro dell'elettroosmosi (ho richiesto vari preventivi), inoltre implica la "distruzione" della facciata e non mi sembra definitivo come soluzione (prima o poi l'acqua un buco per passare tra la barriera di resina lo trova....).
Volevo quindi chiedervi se qualcuno di voi ha esperienza con questo metodo ( si tratta di un apparecchio che crea un campo magnetico inverso rispetto alla polarizzazione della terra ) o se pensate che ci siano altri metodi risolutivi in modo definitivo che siano preferibili a questo ; vi ringrazio per la disponibilità e mi scuso per la mia inesperienza.
Grazie
Cristiano