• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-18 16:05:32

Umidità di risalita (elettro osmosi?)


Cristiano_am
login
17 Maggio 2006 ore 14:14 2
Buonasera,
possiedo una casa in campagna vicino Roma, di 60 mq ed è al piano terra (le fondamenta poggiano sulla terra). Ho comperato la casa tre anni fa e comincio a vedere lungo i muri perimetrali le bolle, lo sfarinamento e le macchie tipiche (credo) dell'umidità di risalita.
Ho fatto un bel giro su internet e mi sembra che il metodo dell'elettro osmosi dovrebbe essere al contempo risolutivo e non invasivo.
Quindi con la bella stagione volevo fare degli interventi risolutivi in maniera definitiva senza magari arrivare al taglio delle murature (i muri sono spessi e la facciata nuova è rivestita in pietra esternamente per i primi 50 cm di altezza).
Il ricorso a resine da inserire dentro la muratura è sicuramente più caro dell'elettroosmosi (ho richiesto vari preventivi), inoltre implica la "distruzione" della facciata e non mi sembra definitivo come soluzione (prima o poi l'acqua un buco per passare tra la barriera di resina lo trova....).

Volevo quindi chiedervi se qualcuno di voi ha esperienza con questo metodo ( si tratta di un apparecchio che crea un campo magnetico inverso rispetto alla polarizzazione della terra ) o se pensate che ci siano altri metodi risolutivi in modo definitivo che siano preferibili a questo ; vi ringrazio per la disponibilità e mi scuso per la mia inesperienza.

Grazie

Cristiano
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Maggio 2006, alle ore 15:35
    IO CONOSCO UN METODO UTILIZZABILE DALL'INTERNO. cONSISTE NELL'INIEZIONE DI UNA SOSTANZA IMPERMEABILIZZANTE. NON ROVINI NULLA, DEVI SOLO PRATICARE DEI FORI CHE ANDRANNO STUCCATI; PERò SO CHE IL MATERIALE è COSTOSO

  • cristiano_am
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Maggio 2006, alle ore 16:05
    Ciao, il discorso del liquido potrebbe interessarmi sai dirmi il nome del fluido, il suo costo ed il costo dell'applicazione (più o meno)?

    Ti ringrazio

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI