• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-12 09:18:59

Travi sabbiati ma tarlati


Dtaa
login
11 Maggio 2008 ore 11:34 2
Ciao a tutti!

Ho bisogno di un parere. Sto effettuando una ristrutturazione, siamo quasi alla fine...

Nella ristrutturazione era in previsione la sostituzione di alcuni travi vecchi ma quelli buoni li abbiamo lasciati. Questi travi poi sono stati sabbiati e (teoricamente) trattati con prodotti antimuffa e antitarlo (questo diceva il dettaglio del computo metrico che riguardava i lavori da fare sui travi).

I travi in questione sono in abete, i classici travi rotondi. A seguito del trattamente di sabbiatura, i travi sono diventati "PELOSI" ovvero, prima erano tutti lisci (anche se non belissimi), dopo la sabbiatura sono rimasti ruvidi, non lisci, con tutti questi peletti di legno rialzati. La ditta, nonostante questo fatto, ha verniciato i travi, ignorando la cosa.

Ora, è normale che a seguito della sabbiatura un trave in abete prenda questa conformazione? Inoltre, come accennavo prima, nel computo c'era scritto che davano ai travi un trattamento antimuffa e antitarlo, ora vengo a sapere che invece di questo prodotto, hanno dato semplicemente due mani di impermeabilizzante colorato, nulla a che vedere con prodotti anti muffa e anti tarlo, secondo voi è contestabile una cosa cosi? Inoltre, un trave, che prima era in buone condizioni, ora si presenta mangiato (dai tarli), alcuni pezzi vengono via, eppure secondo la ditta (e il mio architetto, direttore dei lavori, che troppo spesso si è rivelato compiacente nelle cavolate che ha fatto la ditta) è tutto ok.

Ora, posso contestare questo lavoro? I travi in questione, dovevano essere lisci oppure è normale che il legno si comporti in questa maniera?

Capita solo a me di dover rimproverare tutti i lavori che vengono fatti male, pur essendoci un direttore del cantiere pagato, che se ne frega di queste cose? Aiutatemi!!!!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Maggio 2008, alle ore 22:25
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 09:18
    Non mi addentro sull'aspetto tecnico, ma legalmente rilevo che le tue doglianze possano ritenersi fondate...se hai dubbi sull'operato del D.L., che pure dovrebbe tutelarti in quanto committente, è tanto più consigliato che la denuncia dei vizi debba formularla tu in prima persona!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI