• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-02 23:03:55

Termosifoni efficienti ?


Anonymous
login
30 Gennaio 2006 ore 15:52 13
Da un po' di tempo noto che i radiatori raggiungono temperature differenti; ponedogli sopra un termostato noto che alcuni raggiungono 40°, altri 33°, 35°; credo sia ora di sostituirli (circa 30 anni di vita);
vorrei sapere, per avere una conferma definitiva, che temperatura dovrebbero raggiungere per essere considerati efficienti ?

grazie

saluti
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2006, alle ore 18:21
    Hai un impianto gia vecchietto sicuramente calcolato per lavorare a 60° o superiore,forse non importa cambiare i radiatori basta lavarli e fare un lavaggio anche all'impianto.
    Ma il termostato di lavoro della caldaia a che temperatura è tarato?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2006, alle ore 20:38
    Intanto grazie per la risposta !

    La caldaia (nuova, a metano) è tarata tra i 65 e i 75°, vecchiotto è l'impianto e i termosifoni (in ghisa).

    Si avevo pensato anch'io ad un lavaggio, mi potresti dare gentilmente un'idea su come si fa ? il liquido si mette nel circuito o nelle piastre ?
    mi potresti consigliare qualche prodotto ?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2006, alle ore 07:34
    Per fare un buon lavoro dovresti smontare tutti i radiatori e lavarli con acqua corrente dopodiche staccare la caldaia e far scorrere acqua dalle tubazioni attacco per attacco aiutandoti con dei tubi in gomma da giardino,per i prodotti esiste un prodotto da mettere nell'impianto che va lasciato lavorare una settimana a 50° poi svuoti tutto lavi e rimetti un altro prodotto che rallenta la formazione di fanghi.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2006, alle ore 10:50
    Grazie, gia al pensiero di smontare i radiatori mi sento male,ghisa .

    mi sa che è un lavoro x il mio tecnico

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2006, alle ore 21:01
    Scusa, Radiante (o chiunque mi voglia rispondere), come si fa, tecnicamente, a pulire i radiatori ? Io avrei pensato di togliere la valvola dove entra l'acqua (sopra) e svitare il tubo sotto (dove torna al circuito) e spruzzare dell'acaqua pulita con un tubo e farla uscire da sotto, fare questo finchè non esce acqua pulita;
    oppure avrei pensato di togliere solo il tubo di sotto e fare arrivare l'acqua al radiatore normalemente con la pompa della caldai accesa, chiudendo naturalmente tutti gli altri radiatori, potrebbe essere questa una soluzione ? COSA MI CONSIGLI ?

    Ciao , grazie

  • mauroj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2006, alle ore 21:13
    Scusa, Radiante (o chiunque mi voglia rispondere), come si fa, tecnicamente, a pulire i radiatori ? Io avrei pensato di togliere la valvola dove entra l'acqua (sopra) e svitare il tubo sotto (dove torna al circuito) e spruzzare dell'acaqua pulita con un tubo e farla uscire da sotto, fare questo finchè non esce acqua pulita;
    oppure avrei pensato di togliere solo il tubo di sotto e fare arrivare l'acqua al radiatore normalemente con la pompa della caldai accesa, chiudendo naturalmente tutti gli altri radiatori, potrebbe essere questa una soluzione ? COSA MI CONSIGLI ?

    Ciao , grazie

    Per effettuare un buon lavaggio con ottimi risultati contatta un tecnico idraulico che abbia un macchinario dedicato per il lavaggio degli impianti, (probabilmente un po'difficile da trovare) ma esiste, ti consiglio a lavaggio effettuato di immettere un inibitore che evita la formazione di fanghi sia nell'impianto nelle tubazioni e allunga la vita della caldaia per i prodotti in commercio ti posso consigliare sentinel io ho avuto ottimi risultati. ciao!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2006, alle ore 22:16
    Grazie mauroj, vorrei comunque prima tentare un "faidate".

    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2006, alle ore 22:16
    Grazie mauroj, vorrei comunque prima tentare un "faidate".

    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2006, alle ore 22:17
    Grazie mauroj, vorrei comunque prima tentare un "faidate".

    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2006, alle ore 23:58
    Per il fai da te un po complicato,potresti smontare i radiatori e far girare acqua pulita dagli attacchi a muro il problema è che hanno gia qualche anno potrebbe rompirsi qualcosa durante lo smontaggio

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Febbraio 2006, alle ore 08:50
    Ok, grazie per il consiglio, vedrò di affidarmi a qualcuno esperto. ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Febbraio 2006, alle ore 16:32
    Scusa, radiante, dopo che pulisco i radiatori,il liquido disincrostante da dove lo inserisco ? conviene dalla caldai (dove entra l'acqua fredda) o va messo nei radiatori ?

    grazie
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2006, alle ore 23:03
    Ciao radiante,
    ho seguito i tuoi consigli (disubbidendo un po' ) ed ho lavato tutti i radiatori, usciva un'acqua nerissima; ho immesso acqua fino a che usciva limpida. Stesso trattamento fatto al circuito.

    Adesso dovrei passare alla fase 2, cioè mettere liquido disincrostante nel circuito; puoi gentilmente consigliarmi da dove immetterla ?

    Io un'idea l'avrei, ma vorrei il tuo parere, grazie

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI