• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-13 10:03:57

Termocucina e vaso chiuso


Anonymous
login
12 Ottobre 2009 ore 18:18 1
Sono molto attratto da questa termocucina, che ha un prezzo ottimo devo dire:


http://www.riscaldarecasa.it/product.php~idx~~~108~~TEMYPLUS+P+25kw+FORNO~.html

Volevo sapere però se è possibile montarla a vaso chiuso (sul sito è indicato che è predisposta...)
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 10:03
    Tutti i sistemi di riscaldamento "idro" se a legna, hanno bisogno del vaso aperto.
    Il riscaldamento a legna, a differenza per esempio di quello a pellet, non e' "modulabile" abbastanza velocemente.
    Per cui una volta raggiunta la temperatura voluta, continua a salire di temperatura fino a che la carica di legna non comincia a consumarsi.
    Si ha quindi un surplus di "potenza" che viene assorbito dal vaso aperto che lo "sepreca".
    Ho volutamente descritto la cosa in modo superficiale e semplice per farti comprendere meglio.
    E quindi il sistema di riscaldamento a vaso aperto quindi a legna tipicamente, non e' cosi' efficiente come per esempio quello a pellet che ovviamente e' modulante, ne piu' ne meno di una normale caldaia.
    E i rendimenti dichiarati lo dimostrano.
    Un otttimo prodotto alternativo al classico vaso aperto che mi sento di copnsigliarti, e' quello prodotto dalla Famar brevetti che e' installabile su qualsiasi cucina, camino o stufa a legna collegata all'impianto di riscaldamento.
    Fatti un giro sul loro sito e te ne farai un idea.
    Se poi ti servono altre info e suggerimenti, chiedi pure.
    In ultimo, non dimenticare di far installare la valvola anticondensa, che e' fondamentale.
    Se ti tinteressa ti spiego cos'e'.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI