menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2014-10-21 07:25:57

Tempi di asciugatura massetto prima del Mapelastic


Tornadotornado
login
19 Ottobre 2014 ore 17:52 5
Nella prossima primavera dovrò pavimentare una superficie esterna di 240 mq su solaio, utilizzando gres porcellanato con sottofondo di materiali Mapei.
Vorrei sapere quanto tempo dovrò attendere per una buona essiccatura del massetto, per iniziare i lavori di pavimentazione a partire da mapelastic?
Il piastrellista mi dice due giorni, mi sembrano molto pochi.
Che ne dite?
Franco
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Ottobre 2014, alle ore 22:27
    Ciao, allora i tempi di essiccazione del massetto dipendono molto anche dalla consistenza dellimpasto che realizzi e dalla sua composizione, sicuramente un massetto dall'impasto più liquido necessiterà di un maggio tempo di asciugatura, al contrario esistono degli additivi che ne velocizzano l'essiccazione. Inoltre devi considerare che sei all'esterno in una superficie completamente all'aperto e in una stagione mite come clima. Due giorni mi sembra un periodo ragionevole ma tu fanne passare qualcuno in più per essere più tranquillo..

    Ciao a presto

  • ilmedicodellacasa@tiscaliit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2014, alle ore 10:45
    I tempi di asciugatura di un massetto tradizionale, sono di 7/10 gg per ogni cm di spessore.
    Ovvero se il massetto è di 10 cm, saranno di 70/100 gg.
    Se hai fretta puoi usare massetti rapidi, come il Topcem o similari.
    Attenzione ai giunti di dilatazione. Su 240 mq, non si scherza.

    Saluti

    Il medico della casa
    Milano

  • tornadotornado
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2014, alle ore 15:21
    Grazie per le tempestive risposte, però da buon profano chiedo chiarimenti sulle risposte ricevute:
    -- il massetto sarà fornito e gettato da un'impresa di calcestruzzi e gettato con autopompa prelevando da autobetoniera, quindi dovrò dare io indicazioni su''impasto. Quale sarà?
    -- non mi è chiaro il concetto di tempo di asciugatura per cm di spessore, poichè il massetto non avrà uno spessore uniforme, ciò per realizzare le pendenze, quindi come dovrò regolarmi. Ipotizziamo spessori da 3cm a 8cm, quanto tempo sarà necessario?
    In attesa di un cortese riscontro.
    Franco

  • ilmedicodellacasa@tiscaliit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2014, alle ore 19:32
    Proverò a rispondere per quanto di mia esperienza.

    - non vedo perché sia tu a dover dare indicazioni sul materiale per il massetto, anche perché la scelta dipende da numerosissimi fattori, che non si possono esaminare via forum. Solo a titolo di esempio, la temperatura, l'esposizione o meno al sole, la presenza o meno di vento, il dosaggio, il mix design, il rapporto a/c, la composizione degli aggregati, ecc ecc.
    - tempo di asciugatura della zona di 8 cm = 8 x 7 / 10 settimane = 56 / 80 gg di calendario
    zona di 3 cm = 3 x 7 / 10 settimane = 21 / 30 gg di calendario.
    Ammesso che un massetto di 3 cm si possa realizzare, cosa della quale dubito, si avrebbe un'area che si asciuga prima ed un'altra che si asciuga dopo.
    Second and last warning: su 240 mq non si scherza.

    Saluti

    Il medico della casa
    Milano

  • tornadotornado
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2014, alle ore 07:25
    Bene, grazie per la risposta, ora mi è chiaro.
    Alla prossima
    Franco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img andrerx
Buonasera a tutti,sono nuovo nel forum ma lo consulto spesso per trovare soluzioni per i piccoli lavori di casa. Vorrei ricoprire una parete della tavernetta con delle piastrelle...
andrerx 27 Novembre 2024 ore 11:51 10
Img rossoblu4ever
Buongiorno,qualche giorno fa ho avuto una perdita nel bagno per cui si è reso necessario spaccare il pavimento per individuare il pavimento.La perdita è stata...
rossoblu4ever 23 Novembre 2024 ore 16:42 4
Img danpiz
Buonasera, sto ristrutturando un appartamento di 100mq e per i pavimenti, pur avendo effettuato una ristrutturazione radicale con rifacimento del massetto, ho scelto il Deco Clap...
danpiz 22 Novembre 2024 ore 14:30 3
Notizie che trattano Tempi di asciugatura massetto prima del Mapelastic che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Novità 2023 su pavimenti in gres porcellanato effetto granito

Pavimenti e rivestimenti - Tutte le novità proposte da Italgraniti e Casalgrande Padana, aziende di riferimento in materia di rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato effetto granito

Massetti: tipologie e posa in opera

Pavimenti e rivestimenti - Un'adeguata messa in opera del massetto, di supporto alla pavimentazione, è fondamentare per ottenere un risultato finale ottimale per la posa delle piastrelle.

Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.

Pavimento in sovrapposizione o nuovo massetto, cosa scegliere?

Pavimenti e rivestimenti - La posa del pavimento sopra pavimento vecchio può essere un'opzione ideale per rifare il look della casa senza demolire il massetto, ma non sempre è possibile.

Come eliminare gli aloni sul gres porcellanato opaco

Pulizia casa - Eliminare gli aloni dal gres porcellanato opaco causati da residui di sapone, oli o cibi è un passo importante per mantenere la pulizia delle superfici domestiche

Gres effetto legno per un rivestimento elegante e senza tempo

Pavimenti e rivestimenti - Un pavimento in gres effetto legno è in grado di riprodurre fedelmente le venature del legno naturale risultando al contempo molto resistente e di facile manutenzione

Estetica e funzionalità nel gres porcellanato Marazzi

Pavimenti e rivestimenti - Funzionalità d'impiego e design accurato fanno di Mystone, la nuova collezione di gres by Marazzi, la scelta ideale per qualsiasi tipo di soluzione abitativa.

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI