• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-23 17:41:07

Temperatura garantita


Eliodeo
login
22 Maggio 2007 ore 19:11 11
Ciao,

nella villetta a schiera che ho acquistato (è ancora in costruzione), ho negoziato in fase di preliminare il riscaldamento a pavimento per il piano terra e per il primo piano mansardato. E' rimasta scoperta la taverna nel piano interrato che suppongo sarà riscaldata con un impiato tradizionale (termosifoni).

La temperatura garantita, come da capitolato, deve essere 20° quando all'esterno ci sono -5°. Però mi sorge spontanea una domanda, se l'acqua nel l'impianto a pavimento circola ad una temperatura più bassa rispetto a quanto sarebbe necessario per i termosifoni, come fanno a garantirmi i 20° in taverna?

Oggi mi hanno contattato per propormi di estendere anche in taverna l'impianto a pavimento. Secondo voi è un modo per farmi pagare una loro mancanza?

In una situazione del genere quale sarebbe la migliore soluzione impiantistica?

Grazie
E
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 19:24
    La miglire soluzione impiantistica sarebbe di montare tutti termosifoni,in quanto villetta a schiera sui lati avrai altre case sul fronte e retro considerando le pareti ottimamente isolate avrai una dispersione quasi trascurabile,detto questo è possibile far funzionare una parte di impianto a 30° circa per il pavimento e l'altra a 60 per i termosifoni l'unico inconveniente è che se monti una caldaia a condensazione condesera meno perche dovra lavorare a 60° invece che ha 30 ,ai piano saranno interposte valvole miscelatrici che si occuperanno di mantenerti le temerature impostate

  • eliodeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 19:33
    La mia è una villetta di testa ed è anche esposta a Nord-Est.

    Quando dici 'montare tutti termosifoni'? intendi dire in taverna?

    OK. Grazie per la risposta. In realtà, pensavo non fosse possibile gestire due temperature differenti nell'impianto. Allora posso tranquillamente rifiutare la loro proposta.

    E

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 20:27

    Oggi mi hanno contattato per propormi di estendere anche in taverna l'impianto a pavimento. Secondo voi è un modo per farmi pagare una loro mancanza?
    Non hai detto se ti fanno pagare di più e quanto.
    Mantieni comunque l'impianto a pavimento ai piani e considera che in una taverna se semiinterrata, il fabbisogno di energia termica è due tre volte inferiore rispetto allo stesso volume di un fuoriterra.
    Potresti mantenere pertanto i termosifoni facendo installare un tipo a basso contenuto d'acqua e elevata superficie di scambio termico, permettono di lavorare con acqua a temperatura relativamente bassa, intorno ai 45-50°C.

  • eliodeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 20:44

    Non hai detto se ti fanno pagare di più e quanto.


    Mi hanno preparato un preventivo che mi invieranno molto probabilemnte domani. L'unica cosa che mi hanno anticipato è che quando lo vedrò di stare attento a non cadere...

    Seguirò sicuramente il tuo suggerimento. Grazie mille
    E

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 06:28
    Un consiglio i termosifoni per la taverna sceglili, insieme alla padrona di casa, e comprali tu, sono degli elementi di arredo ed infatti il tipo che io intendo vengono chiamati termoarredi.
    Non sto parlando di scaldasalviette ti ribadisco, ma di termoarredi, costano un pò, ma ti prendi meno rabbia; da quello che hai detto, hai a che fare con la classica impresa di merda che fa i lavori all'italiana, se sgarri appena appena dal Capitolato ti fanno pagare i lavori extra dieci volte il loro valore.
    Considera che i termoarredi che dovrai installare sono più alti del normale e che per questa variante cercheranno di fare una bella cresta, baratta il lavoro extra con il fatto che i termoarredi li approvvigioni tu.
    Vedrai che ti faranno un sacco di problemi perché secondo loro nella taverna non riusciranno a rispettare il valore di 20° garantito, come se il progetto iniziale non prevedesse per l'appunto i termosifoni e l'errore adesso lo staresti facendo tu e non il loro progettista.
    Chiedigli la superficie di scambio o il tipo di termosifoni previsto in progetto e prendi un termoarredo alto circa il doppio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 07:09

    Oggi mi hanno contattato per propormi di estendere anche in taverna l'impianto a pavimento. Secondo voi è un modo per farmi pagare una loro mancanza?
    Non hai detto se ti fanno pagare di più e quanto.
    Mantieni comunque l'impianto a pavimento ai piani e considera che in una taverna se semiinterrata, il fabbisogno di energia termica è due tre volte inferiore rispetto allo stesso volume di un fuoriterra.
    Potresti mantenere pertanto i termosifoni facendo installare un tipo a basso contenuto d'acqua e elevata superficie di scambio termico, permettono di lavorare con acqua a temperatura relativamente bassa, intorno ai 45-50°C.

    Ciao Dotting,

    Visto che devo scegliere anch'io i termosifoni e sono dubbioso tra vecchia ma gloriosa ghisa e acciaio, tu parli di termosifoni a basso contenuto d'acqua ed elevata superficie di scambio termico che lavorano a 45-50°. Mi sapresti dare qualche nome per avere dei preventivi. Costano molto di + di quelli tradizionali ?

    Attendo tua cortese ( come al solito ) risposta.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 10:12
    Cercate termoarredi e fatevi un giro, ce ne sono tanti.
    Io posto ditte quando, a mio parere è estremamente difficile trovare qualcosa nel mare di Internet.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 12:14
    Dotting,

    Cosa mi consigli per la mia casa di campagna su due piani ( 60 m2 + 80 m2 ) di mettere termosifoni in ghisa oppure in acciaio ? La casa verrà scaldata con termocucina+caldaia gpl entrambe collegate ad un puffer da 300 litri ( seguendo il tuo consiglio ).

  • eliodeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 12:42
    Mi hanno preventivato 2500 euro per estendere il riscaldamento a pavimento anchea giù... Ah ah ah

    Ciao
    E

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 14:00
    Ascoltami.... dagliene 1500 ed estendilo anche giù... è la soluzione migliore. Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 17:41
    Sono d'accordo anche 2000.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI