• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-10-07 21:30:52

Superbonus 110 info capotto termico


Buongiorno,
vorrei fare dei lavori per poter usufruire del superbonus 110.
Abbiamo pensato di rifare il tetto, sostituire la caldaia, sostituzione vecchio condizionatore e (alcuni) infissi.
Abbiamo chiesto due pareri a due esperti, uno ha detto che non basta, che bisogna fare anche in cappotto termico, l'altro ha detto che invece possiamo fare anche a meno (in effetti, il cappotto vogliamo evitare di fare...).
Chiedo anche su questo forum a chi lavora nel settore se secondo voi potrebbero bastare gli interventi da me elencati.
Seconda domanda: se invece c'è da fare anche il cappotto, esistono anche modelli certificati di cappotti termici di minimo spessore?
Ho fatto una ricerca e ho visto che esistono prodotti di ultima generazioni che sono praticamente come una vernice, ma vorrei conoscere appunto vantaggi e svantaggi e soprattutto se sono certificati e accettati per il superbonus.
PS : abito in una villetta bifamiliare.
Grazie a chi mi risponderà.
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Ottobre 2020, alle ore 17:34
    Gent.ma Andra1111, ha ragione il primo tecnico. Per accedere al Superbonus del 110% è necessario che ci siano opere cosiddette "trainanti", tra cui il cappotto termico. Per quanto attiene al tipo di materiale ed agli spessori questo viene determinato da un calcolo ben preciso fatto da un professionista abilitato che ne dovrà certificare ante e post operam. Cordiali saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Ottobre 2020, alle ore 21:30
    Grazie Pasquale, concordo. E' un intervento abbastanza complesso, anche sul piano contrattuale, e parrebbe abbastanza oneroso...l'ideale, immagino, sarebbe una cessione del credito come corrispettivo dei lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img faraoniko
Buon pomeriggio, chiedo gentilmente consigli o suggerimenti in quanto ho eseguito il cappotto in EPS da 14 cm nel 2015 in una nuova costruzione e attualmente mi trovo con queste...
faraoniko 16 Aprile 2024 ore 12:20 4
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 27 Dicembre 2023 ore 15:01 3
Notizie che trattano Superbonus 110 info capotto termico che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Bonus facciate: come funziona la cessione del credito col Decreto Rilancio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile la cessione del credito d'imposta o lo sconto in fattura anche per il Bonus facciate al 90%. Lo afferma il Decreto Rilancio approvato a maggio 2020.

Guida agli incentivi fiscali per gli isolamenti a cappotto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli incentivi fiscali attualmente previsti per l'installazione di un cappotto termico sono tre: il cosiddetto super bonus, l'ecobonus e il bonus ristrutturazione.

Superbonus 110% e nanocappotto: funziona davvero?

Isolamento termico - È stata svolta una inchiesta su un'azienda che produce nanoparticelle brevettate che sarebbero in grado di sostituire il voluminoso cappotto termico energetico.

Approvato l'emendamento governativo per i bonus edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Retroattività per le 10 rate stabilite per il superbonus, ma questa non è l'unica novità contenuta nel testo dell'emendamento di governo.

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI