• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-08-17 09:42:50

Stuccatura fughe in esterno


Melus
login
13 Ottobre 2010 ore 10:49 3
Ciao a tutti, vorrei chiedere un parere a voi esperti del forum.
Ho eseguito una pavimentazione esterna con della finta pietra della Antoniazzi (breadstone). Le matonellone sono alte 4 cm e le fughe vannao da 1 cm a 2-3 cm (i bordi sono irregolari).
Cosa usereste per stuccare le fughe?
Non vorrei che si formassero delle crepe.
Calce, cemento sabbia fine o grezza? E in quale dosi?
Vi sono molto grato dei vostri suggerimenti. Vorrei finire il lavoro prima dei primi geli.
Ciao
  • melus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Ottobre 2010, alle ore 10:08
    Ho visto che esiste un bel prodotto molto comodo che si chiama geo-fix solo che non ha resistenza strutturale e non è impermeabile.
    Invece io vorrei una stuccatura che offrisse un po' di ancoraggio e di impermeabilità se no ho paura che l'acqua, infilandosi sotto ai mattonelloni e poi gelando, me li stacchi con il passare del tempo.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Ottobre 2010, alle ore 17:54
    I tuoi dubbi sono più che legittimi melus.
    utilizzando normale sabbia e cemento potresti avere seri problemi di distacco non solo del fugante ma anche dei tavelloni in quanto l'acqua che si infiltra, col gelo, aumenta di volume.
    esiste uno speciale polimero liquido in soluzione acquosa che ti permetterebbe di confezionare "fai da te" ed utilizzando comune sabbia e cemento. la malta risultante è colabile o spatolabile nelle fughe, solo che il grande vantaggio è che te le rende perfettamente impermeabili ed altamente adesive. ciò avviene perché questo liquido riduce drasticamente l'acqua di impasto nella malta lasciandola "non porosa" ma perfettamente compatta, quindi impermeabile. la "non porosità" evita che la pioggia penetri nella fugatura e si infiltri sotto le piastrelle, e se non penetra non può aumentare di volume anche se gela. ti ricordo che l'acqua aumenta di volume del 9% se ghiaccia.
    l'unico neo è che questo polimero, pur economico nel prezzo, non è distribuito nelle comuni rivendite essendo un prodotto industriale di alta tecnologia. se desideri ulteriori info manda mp.

    saluti

  • sergiooigres
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Agosto 2020, alle ore 09:42
    Potrei avere qualche info in più anche io? Con lo smartphone non ho la possibilità di accedere alla messaggistica. Grazie e buona giornata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
348.616 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI