• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2015-01-25 22:31:41

Stima lavori


Salve a tutti,
sto valutando l'idea di comprare un terreno dove costruirò la mia prima casa.
Non so se può esservi utile, il terreno sarà nella provincia di Lecce.
La casa dovrebbe essere un villino, il suolo totale è di circa 350 mq mentre la casa la vorrei di circa 130 mq (comprese le pensiline).
Parlando con un geometra mio amico mi ha detto che secondo lui con circa 70.000 euro dovrei avere casa finita.
Mi ha detto che tra oneri di urbanizzazione e costi di costruzione dovrei spendere all'incirca 40euro al mq, quindi in totale 5000euro.
Per la costruzione del rustico stima sulle 300euro al mq (anche qualcosina meno), quindi intorno ai 40000euro.
Per intonaci, impianti, e rifiniture medie dovrei farcela con circa 25000 euro.
In pratica mi ha detto che devo conteggiare in totale 600 euro al mq per avere una casa finita.
Secondo voi ci rientro con questi prezzi?
O sono sottostimati?!
Potete aiutarmi a chiarirmi le idee?
Non vorrei iniziare i lavori e sforare pesantemente il mio baget...
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Gennaio 2015, alle ore 23:45
    Esiste un modo molto semplice per avere un'idea piuttosto fedele dei costi di costruzione di un nuovo edificio, e cioè fare eseguire a un tecnico un computo metrico estimativo completo, che prevede il costo di ogni singola lavorazione necessaria alla costruzione dell'edificio.
    Questo naturalmente andrà fatto quando si avrà già pronto il progetto di massima e un'idea dei materiali: generalmente le finiture (e sopratutto i pavimenti, i rivestimenti, gli infissi, i sanitari del bagno e gli impianti "speciali" come ad esempio la cablatura completa per la domotica) incidono molto sul prezzo finale.
    600 euro al metro quadrato mi sembra però un prezzo un po' troppo basso per finiture di tipo medio (cioè di non particolare pregio ma pur sempre di prima scelta).

    Per prima cosa . se non ha già provveduto - le consiglio di valutare col suo tecnico di fiducia l'effettiva fattibilità dell'edificio: a volte su un terreno che sulla carta è dichiarato "edificabile" gravano vincoli o impedimenti (ad esempio indici edilizi troppo bassi, che non consentirebbero di ottenere una casa delle dimensioni volute).

  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Gennaio 2015, alle ore 22:31
    Se te lo ha detto un geometra probabilmente e' vero....
    Dalle mie parti per una villetta singola di media qualità ci vuole minimo il doppio...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno,abbiamo una casa in campagna non proprio vicino al mare, si trova in mezzo a un uliveto (salento) e vogliamo realizzare una piscina da 5x8 o 4x10 (queste sono le misure...
mandrake 13 Aprile 2023 ore 13:33 1
Img kaiser soze
Buongiorno.Devo frazionare una unifamiliare in due appartamenti chiudendo una porta.Il comune mi ha già detto che sarà una pratica onerosa perchè aumenta il...
kaiser soze 29 Settembre 2022 ore 19:54 1
Img kaiser soze
Buongiorno.Devo frazionare una unifamiliare in due appartamenti chiudendo una porta.Il comune mi ha già detto che sarà una pratica onerosa perchè aumenta il...
kaiser soze 29 Settembre 2022 ore 15:43 2
Img stefaniatosi
Ciao a tutti,ho acquistato una casa, prima casa, nel 2018 con l'ottica di effettuare determinati lavori.Poi ci sono stati dei problemi con i permessi in comune e ho deciso di...
stefaniatosi 06 Aprile 2021 ore 20:57 2
Img tome1983
Buongiorno ragazzi, scrivo qui perché ho cercato un po' in giro e anche sul forum ma non mi sono fatto un idea precisa di quello che mi serve. Io e mia moglie abbiamo...
tome1983 11 Settembre 2020 ore 11:05 15
Notizie che trattano Stima lavori che potrebbero interessarti


Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando non si paga il contributo

Leggi e Normative Tecniche - I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta

Cessione aree al Comune per opere di urbanizzazione

Fisco casa - Anzichè pagare gli oneri di urbanizzazione, il proprietario può stipulare una convenzione col Comune, realizzando lui stesso opere e cedendone poi l'area.

Bollette gas: probabili aumenti fino a 205 euro!

Burocrazia e utenze - A fine mese scadrà l'azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette del gas e l'Iva agevolata al 5%. Le bollette del gas potranno quindi subire un nuovo aumento

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Istanza di compensazione per caro materiali, come e quando inviarla

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dopo i due decreti sul caro materiali del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili fornite indicazioni per l'invio dell'istanza di compensazione

Superficie Utile

Leggi e Normative Tecniche - La Superficie Utile di un edificio è la superficie calpestabile dei suoi spazi principali, al netto di pilastri, tramezzi, pareti e vani di porte o finestre.

Cessioni immobili con Superbonus: novità nella tassazione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2024 prevede una tassazione sulle plusvalenze derivanti dalla cessione degli immobili su cui sono stati eseguiti interventi col Superbonus

Opere di urbanizzazione primaria e secondaria

Leggi e Normative Tecniche - Le opere di urbanizzazione primaria e secondaria rendono fruibile un insediamento urbano esistente o di nuova costruzione fornendo servizi essenziali ai residenti

Brette Haus la casa prefabbricata pieghevole che costa 18.000 euro

Case prefabbricate - Brette Haus la casa prefabbricata pieghevole sostenibile che costa 18.000 euro, facilmente trasportabile e riposizionabile dovunque tutte le volte che si desidera
346.987 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI