• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-09-12 10:47:02

Spifferi finestre - 44197


Nicolatenente2
login
11 Settembre 2018 ore 21:55 1
Salve,
ho una sensazione di freddo che si amplifica ovviamente in inverno, dovuto agli spifferi su finestre/telaio/cassonetto della persiana.
Hanno una certa età e a poco è servito mettere il vetrocamera più performante, in quanto il freddo è dovuto ad aria in movimento.
Ovviamente ho cercato di mettere paraspifferi e nastri vari, ma il problema è latente.
Se non è enormemente costoso vorrei cambiare in blocco tutto con una soluzione ermetica totalmente o come minimo smontare finestre e cassamatta e risigillare.
Per quanto riguarda la risigillatura è anche difficile capire da dove arrivino gli spifferi...
Se il cambio è molto costoso potrei provare in una camera e se ci sono risultati chiari ripetere in tutta la casa.
3 finestre e 3 porte finestre.
Se avete suggerimenti li accolgo volentieri.
Grazie per la cortese attenzione.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2018, alle ore 10:47

    Ciao,
    secondo me, molto dipende dalla struttura muraria del cassonetto.

    Tante volte la la camera d'aria tra pareti esterne ed interne lasciano a desiderare tranne che il travetto superiore di cemento armato o il cordolo perimetrale strutturale.

    Un amico mi fece vedere una volta il vuoto che rimane all'interno dell'avvolgibile il cui tetto era delimitato dalla trave.

    Proprio li sotto ai lati spesso non è chiuso o coibentato perfettamente, di li si spiega uno dei tanti motivi dello spiffero.

    Intatnto ti consiglio una lettura che fa al caso tuo:isolare-i-cassonetti-delle-tapparelle
    :-))


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto tempo ci vuole per il montaggio di un controtelaio per porta scorrevole?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Aprile 2025 ore 14:05 1
Img tiziana valmassoni
Salve avevamo un camino in cemento che abbiamo chiuso con un inserto termocamino palazzetti. Quando è spento si avvertono all'interno della stanza molti spifferi...
tiziana valmassoni 21 Novembre 2023 ore 11:29 1
Img felix sima
Buongiorno.Alcune delle finestre del mio appartamento hanno un bel po di problemi:1. hanno dei spifferi2. raccolgono acqua3. hanno fisure esterne, fra muro e l'infissoScusate, mi...
felix sima 11 Novembre 2023 ore 15:20 7
Img francesco boscarato
Ciao ragazzi,mi sono da poco trasferito e nella casa che ho acquistato e i serramenti in legno sono vecchi di ca. 20/25 anni. Stavo cercando pian pianino di sistemare casa...
francesco boscarato 23 Aprile 2023 ore 12:12 1
Img randy
Buongiorno a tutti,chiedo il supporto per risolvere, o almeno capire, il problema che ho in casa.Quando utilizzo la cappa spirante della cucina si creano degli spifferi d'aria...
randy 07 Settembre 2022 ore 22:00 3
Notizie che trattano Spifferi finestre - 44197 che potrebbero interessarti


Cassamatta

Porte interne - La cassamatta, controtelaio o falso telaio è un telaio in legno, metallo o pvc necessario al montaggio a regola d'arte di porte e finestre interne o esterne.

Controtelai in legno o metallo per porte e finestre

Infissi Esterni - Il controtelaio, in legno o metallo, detto anche cassamatta, è un elemento funzionale al montaggio a regola d'arte di porte e finestre sia interne sia esterne.

L'apertura giusta

Infissi - Qualunque sia il tipo di finestra che scegliamo per casa (in legno, in pvc, in alluminio o con materiali accoppiati) è importante fare attenzione al tipo di apertura.

Controtelai innovativi

Infissi - Un controtelaio per infissi innovativo per l'installazione di monoblocchi esterni che facilitano l'inserimento degli impianti elettrici e di condizionamento.

Come sigillare perfettamente gli infissi esterni

Infissi Esterni - Una buona sigillatura degli infissi è fondamentale per assicurare la loro efficienza energetica, il comfort abitativo, l'igiene e la salubrità di una stanza.

Controtelai per cartongesso

Porte interne - Scopri i vantaggi dei controtelai per pareti in cartongesso: design innovativo, montaggio semplice e veloce, perfetti per porte scorrevoli e battenti filo muro.

Montare i serramenti in sormonto: tecnica, vantaggi e svantaggi

Infissi Esterni - Il montaggio dei serramenti con sormonto consiste nel sovrapporre il nuovo infisso a quello preesistente, riutilizzandone il telaio fisso come una cassamatta.

Rilevatori termici

Fai da te - Prodotti ideali per risparmiare sulle bollette del gas e dell'elettricità, i rilevatori termici permettono di individuare i punti precisi dove il calore viene disperso.

Sistemi di controtelai

Porte interne - I controteali rappresentano una scelta fondamentale per ottenere specifiche caratteristiche di isolamento, di funzionalità e di estetica degli spazi della casa.
348.308 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI