• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-04-23 12:12:03

Spifferi telaio serramenti in legno vecchi


Francesco boscarato
login
21 Aprile 2023 ore 14:17 1
Ciao ragazzi,
mi sono da poco trasferito e nella casa che ho acquistato e i serramenti in legno sono vecchi di ca. 20/25 anni.
Stavo cercando pian pianino di sistemare casa rimuovendo i vari spifferi, in particolare i miei serramenti sono a singola guarnizione e non in "battuta" ma in centro all'anta, di conseguenza volevo provare a mettere una nuova guarnizione in battuta.
Tuttavia il problema più "grande" non è tra finestra e battuta ma tra il telaio e il muro interno.
Ho molti spifferi, provo ad allegare qualche immagine per rendere più chiara l'idea.
Stavo pensando o di riempire quegli spazi con della lana di roccia o di siliconare tutta la parte esterna della finestra che ha le "fessure".
Non so come mai ma quando hanno fatto i lavori di costruzione la parte siliconata è solo l'inferiore e una parte laterale, forse solo per l'acqua e non per eventuali spifferi?
Se riuscite a indirizzarmi su cosa fare ne sarei estremamente grato.
Sto cercando di venirne a capo da almeno 1 mese e non so bene che cosa fare.
Allego anche foto guarnizione finestra, se avete consigli anche lì sarebbe il TOP
ciao!!! ;)
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Aprile 2023, alle ore 12:12
    Ciao così a primo acchito mi viene di consigliarti di usare della schiuma riempitiva nella fessurazione della muratura tipo il "millechiodi" e poi rifinire con pasta di legno in tinta. Solitamente reperibile in ferramenta in bastoncini simili al pongo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto sono attendibili i configuratori degli infissi che si trovano online ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 14:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che differenza di prestazioni hanno gli infissi in alluminio rispetto ad un PVC o Legno/Allumino dello stesso spessore?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 13:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Di quanto differiscono i prezzi di una zanzariera scorrevole fuori misura?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 13:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile fare una pulizia approfondita degli infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Giugno 2025 ore 19:19 1
Img p.frigerio
Buongiorno, qualcuno ha esperiena e montato vetri ad alta efficienza energetica? Avete prodotti da consigliare? Come vi siete trovati?...
p.frigerio 10 Giugno 2025 ore 15:54 1
Notizie che trattano Spifferi telaio serramenti in legno vecchi che potrebbero interessarti


Come scegliere e sostituire le guarnizioni degli infissi

Infissi Esterni - Scopri come verificare lo stato delle guarnizioni per infissi e quali sono le soluzioni più efficaci per migliorarne la tenuta.

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Consigli su infissi in legno

Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.

Montare i serramenti in sormonto: tecnica, vantaggi e svantaggi

Infissi Esterni - Il montaggio dei serramenti con sormonto consiste nel sovrapporre il nuovo infisso a quello preesistente, riutilizzandone il telaio fisso come una cassamatta.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Infissi in acciaio per la casa: design e sicurezza

Infissi Esterni - Gli infissi in acciaio uniscono design, sicurezza e durata. Scopri perché sceglierli e quanto costano nel 2025.

Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Detrazioni 55% sugli infissi: nuovi limiti trasmittanza

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Emanato un nuovo decreto che aumenta i limiti di trasmittanza a cui devono rispondere i serramenti per accedere alle detrazioni fiscali.
348.300 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI