• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-11 14:32:15

Spifferi finestre - 35957


Ngaldiolo
login
09 Febbraio 2013 ore 23:25 4
Ciao

app.to al pt, 80 mq, 20 anni, muri poroton.
ho sempre freddo dovuto a spifferi di aria provenienti dalle finestre/cassonetti. Vetrocamera.
Ho le persiane con cassone interno.
ho isolato il cassone per quanto possibile
si formano fessure tra muro e bordo della finestra, tra bordo e bordo (engli spigoli legno-legno). Credo dovuti alla dilatazone termica.

ho provato a mettere silicone e gommine dove possibile, ma non è semplice coprire tutto, poi il silicono si indurisce e screpola quindi salta.

Pur portando la T a 20-22 °C ho la sensazione sgradevole di freddo dovuta a spifferi.

avete qualc he idea ? si potrebbe sostituire in blocco il sistema vetro-finestra-cassone ? a tappare fessure non si ottiene più di tanto.


grazie milla nicola
  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 13:11
    Sono in garanzia le finestre?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 18:28
    Buonasera, della garanzia su infissi e finestre abbiamo parlato diffusamente nel forum consumatori, piuttosto di recente.

  • ngaldiolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 22:01
    Le finestre i cassoni non sono in garanzia
    hanno +di 20 anni
    hanno vetrocamera, ma il freddo non è dato tanto dal tipo di vetro ma dagli spifferi per fessurazioni legno-legno, muro-legno

    grazie mille

    nicola

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2013, alle ore 14:32
    Il silicone non secca "scepolando e saltando", quindi si è messo qualcosa di diverso.
    Metti il silicone bianco per i sanitari, quello resiste anche all'acqua ed ai saponi da pavimento, ma comincia ad accantonare soldi per cambiarle, ormai sono mezze andate, con quello che sprechi di riscaldamento e climatizzatore, non vale nemmeno la pena...

    La siliconatura và fatta da tarda primavera ad inizio autunno, in una giornata secca e ventilata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI