• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2013-02-11 14:32:15

Spifferi finestre - 35957


Ngaldiolo
login
09 Febbraio 2013 ore 23:25 4
Ciao

app.to al pt, 80 mq, 20 anni, muri poroton.
ho sempre freddo dovuto a spifferi di aria provenienti dalle finestre/cassonetti. Vetrocamera.
Ho le persiane con cassone interno.
ho isolato il cassone per quanto possibile
si formano fessure tra muro e bordo della finestra, tra bordo e bordo (engli spigoli legno-legno). Credo dovuti alla dilatazone termica.

ho provato a mettere silicone e gommine dove possibile, ma non è semplice coprire tutto, poi il silicono si indurisce e screpola quindi salta.

Pur portando la T a 20-22 °C ho la sensazione sgradevole di freddo dovuta a spifferi.

avete qualc he idea ? si potrebbe sostituire in blocco il sistema vetro-finestra-cassone ? a tappare fessure non si ottiene più di tanto.


grazie milla nicola
  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 13:11
    Sono in garanzia le finestre?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 18:28
    Buonasera, della garanzia su infissi e finestre abbiamo parlato diffusamente nel forum consumatori, piuttosto di recente.

  • ngaldiolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 22:01
    Le finestre i cassoni non sono in garanzia
    hanno +di 20 anni
    hanno vetrocamera, ma il freddo non è dato tanto dal tipo di vetro ma dagli spifferi per fessurazioni legno-legno, muro-legno

    grazie mille

    nicola

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2013, alle ore 14:32
    Il silicone non secca "scepolando e saltando", quindi si è messo qualcosa di diverso.
    Metti il silicone bianco per i sanitari, quello resiste anche all'acqua ed ai saponi da pavimento, ma comincia ad accantonare soldi per cambiarle, ormai sono mezze andate, con quello che sprechi di riscaldamento e climatizzatore, non vale nemmeno la pena...

    La siliconatura và fatta da tarda primavera ad inizio autunno, in una giornata secca e ventilata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 29 Giugno 2024 ore 12:23 5
Img adriano24
Buongiorno: abito in un palazzo di 6 piani, e l'inquilino sopra di me sta facendo ristrutturazione, e fa un bagno nuovo sopra la mia camera. É permesso o deve...
adriano24 28 Giugno 2024 ore 12:12 4
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e ho una domanda in merito al rivestimento di una scala attualmente al rustico (cemento armato).Il capitolato prevede il rivestimento in Rosa...
paranoidandroid 28 Giugno 2024 ore 11:00 18
Img roberto154556
Buon pomeriggio,sto facendo qualche miglioria a quella che era una cantina/garage per renderlo più vivibile ed utilizzabile come sala hobby, piccola palestra o cose...
roberto154556 27 Giugno 2024 ore 14:03 3
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
347.007 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI