• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-09-07 11:16:33

Spessore mattonelle di grandi dimensioni per pavimento interno


Ciao a tutti,
nei prossimi mesi avvieremo i lavori di ristrutturazione per il nostro appartamento (circa 120mq) ed abbiamo iniziato a girare per showroom di materiali.
Ci siamo innamorati di un gres effetto onice lucido specchiato dal formato gigantesco di 150x150 cm, esistente anche come 75x75 cm.
ultra.ariostea.it/collezioni/ultra-onici/onice-beige
Ho paura della resistenza della mattonella, considerato che ha uno spessore di soli 6 mm, mentre ho sempre sentito parlare che una mattonella resistente doveva superare almeno 1 cm.
Quali sono gli inconvenienti di un pavimento estremamente lucido, anche in termini di pulizia e durata?
È sensato posare lastre così grandi in un appartamento di 120 mq?
Attendo i Vs. pareri e nel mentre ringrazio.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Agosto 2017, alle ore 18:36 - ultima modifica: Domenica 27 Agosto 2017, all or 18:38
    Ciao, da quanto ne so io lo spessore nel tuo caso non vuol dire perché sono realizzate con ceramica speciale molto resistente sia al calpestio, sia al graffio.
    Anche se nel caso di finitura lucida è sempre molto a rischio.
    Nel caso poi di grandi formati dipende un po' dallo stile, ma immagina riparare qualche mattonella di formato standard può risultare più facile che sostituire quelle più grandi.
    Cmq è sempre un fatto estetico personale ed economico, visto che i grandi formati hanno un costo molto alto, vedi ad esempio la kerlite.:-))

  • mircobinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2017, alle ore 22:51 - ultima modifica: Mercoledì 6 Settembre 2017, all or 22:56
    Resistenza della mattonella?
    Ma devi passarci sopra con una macchina?
    Assicurati che il gres porcellanato sottile venga posata a regola d'arte.
    Sicuramente da fare è la doppia spalmatura del collante sulla piastrella.
    Una piastrella così grande necessita di locali ampi e regolari.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Mircobinelli
    Giovedì 7 Settembre 2017, alle ore 11:16
    Resistenza della mattonella?
    Ma devi passarci sopra con una macchina?
    Assicurati che il gres porcellanato sottile venga posata a regola d'arte.
    Sicuramente da fare è la doppia spalmatura del collante sulla piastrella.
    Una piastrella così grande necessita di locali ampi e regolari.
    Salve,
    condivido e aggiungo che il formato della piastrella, va sempre scelto non solo per qualità ma proporzionato all'ambiente in cui verrà montato valorizzando in tal modo la spazialità degli ambienti sia di tono classico che moderno.
    Quindi anche un accurato studio del piano di posa da parte di esperti è di primaria importanza.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 11 Marzo 2025 ore 11:11 1
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Notizie che trattano Spessore mattonelle di grandi dimensioni per pavimento interno che potrebbero interessarti


Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Come rifare il pavimento senza togliere il vecchio, risparmiando

Pavimenti e rivestimenti - Rifare il pavimento senza togliere il vecchio porta molti vantaggi come risparmio di tempo e denaro. Si riduce il disordine e si preserva la struttura esistente

Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

Come scegliere il pavimento giusto in cucina

Pavimenti e rivestimenti - Resistente, durevole e bello da vedere: il pavimento in gres è la soluzione ideale per le cucine di ogni stile, da quello classico a quello moderno.

Scelta del pavimento per una cantina umida

Pavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione

Come scegliere il pavimento per garage migliore

Pavimenti e rivestimenti - I materiali tra cui scegliere per il pavimento del garage sono tanti, ognuno con i suoi pro e contro, ma tutti devo essere resistenti agli urti e carrabili

Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interni

Pavimenti e rivestimenti - Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione.

Pavimento in ceramica impeccabile, dalla posa alla manutenzione

Pavimenti e rivestimenti - Pavimento in ceramica, cosa guardare,come procedere prima e dopo la posa in opera delle piastrelle, così da evitare ingenti costi di manutenzione straordinaria.

Qual è il pavimento ideale per un sistema di riscaldamento radiante

Pavimenti e rivestimenti - La scelta della tipologia di pavimento, quando è presente un sistema di riscaldamento radiante, deve prendere in considerazione la conducibilità termica del materiale
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI