Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie mille...vincolato non è, a rischio sismico non credo, devo controllare ma a rigor di logica no, tutti i terremoti che ci sono stati qui in casa non li abbiamo neanche sentiti.Controllero` sul prg.Secondo lei può bastare una cila non avendo lavori strutturali?“Buongiorno,
a mio parere - dato che l'intervento comporta la sostituzione della scala a chiocciola attuale - risultano necessari sia la pratica edilizia, che la variazione catastale.
Inoltre, se l'edificio è vincolato serve anche il nulla-osta della Soprintendenza, e, in base alle prescrizioni della legge regionale toscana in materia di prevenzione del rischio sismico (che purtroppo non conosco in dettaglio), anche la pratica antisismica.
Inoltre, la pratica non sarà onerosa (perché il soppalco non rientrerà nel calcolo della superficie utile o accessoria.
Altezze e cubature sono ok: infatti, in genere l'altezza di m 2,70 è calcolata come altezza media se il locale è a volta, mansardato o soppalcato.”
Devo inserire nel mio ingresso una scala interna di collegamento tra primo e secondo piano.Nella posizione individuata il foro per la scala intercetta un tubo, situato nel solaio,...
|
Salve. L'appartamento che abitiamo è stretto e lungo, il tetto è con le travi in legno e alto intorno ai 5mt. Tutto il soffitto è coperto da...
|
Salve a tutti, è il mio primo post in questo forum! Il mio salotto si apre su un soppalco realizzato sopra corridoio, bagno e camera da letto.Dunque sopra il salotto vedo...
|
Buongiorno a tutti...abito in un condominio con appartamento al 4 ed ultimo piano con annessa soffitta (non abitabile). Nelle planimetrie della casa è tutto segnato,...
|
Ciao a tutti! Ho un garage alto 5,50m e volevo realizzare in una porzione di questo un soppalco (nella foto che allegherò manca un ulteriore porzione di garage, è...
|
Notizie che trattano Sostituzione scala a chiocciola con scala-armadio in legno verso soppalco non abitabile che potrebbero interessarti
|
Soppalco: quando è necessario il permesso di costruire?
Leggi e Normative Tecniche - Per realizzare un soppalco è necessario il permesso di costruire? Vediamo in quali casi, per i giudici, può considerarsi un'opera di ristrutturazione edilizia.
|
Scale innovative per interni
Arredamento - Design moderno, ma soprattutto innovazione. Le nuove scale per interni presentano soluzioni all'avanguardia per collegare due diversi piani di un appartamento.
|
Come costruire un soppalco
Soluzioni progettuali - Un soppalco è una grande soluzione per bellezza estetica e per recuperare spazio extra; per costruirlo è necessario che si presentino una serie di presupposti.
|
Il soppalco come soluzione per sfruttare lo spazio al centimetro
Soluzioni progettuali - In alcuni casi è possibile sfruttare al massimo lo spazio della propria abitazione in altezza realizzando un soppalco. Vediamo insieme come e quando è possibile.
|
Letto a soppalco per organizzare al meglio la cameretta
Camerette - Le soluzioni di letto a soppalco sono molto pratiche e funzionali, perché consentono di ottimizzare lo spazio sfruttandone l'altezza. Vediamone qualche modello.
|
Regole fondamentali per costruire un soppalco
Leggi e Normative Tecniche - Prima di installare un soppalco con funzioni abitative è necessario verificare le normative in materia di urbanistica, edilizia e prevenzione del rischio sismico.
|
Come scegliere le scale da soppalco
Scale - Le scale per soppalchi costituiscono sì il mezzo di connessione tra i piani, ma soprattutto un elemento d'arredo in grado di personalizzare lo spazio abitativo.
|
In quali casi è possibile realizzare un soppalco
Leggi e Normative Tecniche - Il soppalco è la soluzione ideale per l'ampliamento della superficie abitabile. Tuttavia, i Regolamenti Edilizi dei comuni impongono indicazioni ben precise.
|
Caratteristiche del soppalco
Soluzioni progettuali - Il soppalco, come soluzione semplice e utile per ricavare ulteriore spazio all'interno delle nostre case. Ecco alcune indicazioni su norme e tipi disponibili.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.599 Utenti Registrati |