• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-20 16:22:12

Sostituzione impianto non a norma


Anonymous
login
20 Marzo 2007 ore 15:44 2
Buongiorno, chiedo gentilmente un vostro consiglio.

Abito in una villetta quadrifamiliare: 20 anni fa il sistema a riscaldamento centralizzato è stato sostituito con impianti autonomi. Gli appartamenti al secondo piano hanno installato la caldaia in cucina, quelli al primo piano hanno installato le due caldaie nel vano al piano interrato dove prima era localizzato il sistema centralizzato. Queste due caldaie hanno una potenza di 25 Kw ciascuna. Poiché il vano non è definito centrale termica, ci hanno detto che non siamo a norma. Volendo sostituire queste due caldaie, anche per usufruire della detrazione del 55% abbiamo chiesto dei preventivi. Un tecnico ci ha consigliato di mettere due caldaie a condensazione da 14 Kw (Vaillant VM 136) con due bollitori esterni da 120 litri ciascuno, in modo da non superare le 35 KW massime per dover dichiarare il vano una centrale termica.
Le mie domande sono:
-una caldaia a 14 Kw riesce a scaldare un appartamento di 100 mq (con un solo bagno), considerando pure che essendo la casa un po? vecchiotta non possiede grandi sistemi di isolamento per la dispersione del calore?
-come funziona il bollitore esterno? Cioè, per scaldare l?acqua si consuma tanta energia per cui si spende parecchio?
-Il tecnico ci ha detto che quando usiamo l?acqua calda, la caldaia smette di produrre acqua per il riscaldamento e si mette a scaldare l?acqua per uso sanitario. Non è che nel frattempo si raffreddano i caloriferi?
-Con questo sistema il locale caldaia risulterà a norma?
- Pensate che questo sia il modo migliore di intervenire per essere a norma o avete qualche altra idea?

Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità!
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 16:11
    Più o meno il tuo fabbisogno energetico è di:
    100 * 2,7 * 35 / 860 = 11 Kw
    quindi con una caldaia di 14 Kw ci stai dentro.
    Per quanto riguarda il bollitore, io sono contrario in quanto c'è uno spreco di energia (per tenere sempre caldi 120 litri di acqua), e invece sono favorevole alle caldaie istantanee.
    Però, nel tuo caso, una caldaia istantanea da 14 Kw non ce la fa a starci dietro a scaldare l'acqua sanitaria (ci vorrebbe una caldaia più grossa).
    Invece andrebbe benissimo il bollitore esterno (da 300 litri) riscaldato sia dai pannelli solari che dalla caldaia.
    Per il discorso della messa a norma non sono sicuro che sia possibile installare 2 caldaie nello stesso locale (se questo non è una centrale termica).
    Ciao

  • plexmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 16:22
    Ciao
    io sono un novellino e quindi non ti do consigli, pero ti posso dira la mia situazione ho una caldaia a condensazione da 25kw che fa sia la parte sanitaria che la parte riscaldamento , e mi trovo benissimo.

    casa mia è su due piani e ha due piccoli bagni e non ho mai avuto problemi a fare la doccia o il bagno mentre andavano i caloriferi, non ho mai provato ad usare tutti e due i bagni contemporaneamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
348.204 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI