• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-04-01 13:24:14

Sostituzione caldaia - 2047


Saretta1705
login
30 Marzo 2005 ore 14:56 6
Buon giorno, vi scrivo perché vorrei un suggerimento:
ho da poco acquistato casa in uno stabile molto vecchio,purtroppo sono costretta a cambiare caldaia perché a detta di tutti gli idraulici ascoltati fin ora, la vecchia caldaia presente non è più a norma. Ho deciso quindi di mettere una nuova caldaietta per l’acqua calda e il riscaldamento a tenuta stagna e a tiraggio forzato.Il problema è che i gas di scarico saranno scaricati normalmente nella canna fumaria del condominio ma l’aria di ingresso dovrà edere presa tramite apposito tubo che collega la caldaia al balcone (questo è quello che mi hanno suggerito gli idraulici). Il problema è che questo tubo avrà un foro (di circa 8 cm di diametro) d’ingresso dal balcone della mia cucina che però è un balcone di facciata: i condomini o l’amministratore possono opporsi ai lavori che mi trovo costretta a fare? Tengo a precisare che l’alloggio in questione è molto piccolo, l’unico lato dove si trovano balconi e finestre è quello della facciata principale e che purtroppo la caldaia deve necessariamente stare in cucina.

Grazie a tutti, Sara.
  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2005, alle ore 10:59
    Ciao,

    io chiederei all'amministratore il nulla osta insistendo sul fatto che sono lavori indispensabili (ma il padrone di casa non ha fatto niente?).
    Non penso che lo neghi, ma nel caso penso che tu possa rescindere il contratto di affitto per locali non a norma.

    Gil

  • saretta1705
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2005, alle ore 11:27
    Grazie per la risposta..

    La proprietaria di casa sono io..
    e con l'amministratore ci sono stati una serie di rimpalli: quando ho comprato casa l'amministratrice era una signora che ora si è licenziata.. il nuovo amministratore ora dev'essere ancora presentato alla prossima assemblea e la vecchia amministratrice ha preferito non darmi notizie in merito..
    Il fatto è che io ho una certa fretta di fare questi lavori..

  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2005, alle ore 13:03
    Il problema è che qualunque cosa sia visibile sulla facciata non deve deturpare, disturbare, incasinare ecc il condominio e i condòmini.

    La presa d'aria esterna non credo che crei tutto ciò, e forse se verniciata del colore della facciata si vede di meno.
    Qualche altro condòmino ha già fatto qualcosa del genere o sei la prima?

    Gil

  • saretta1705
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2005, alle ore 13:09
    Al discorso del colore per fortuna l'idraulico ci aveva già pensato..
    tra l'altro una volta aperte le imposte del balcone il buco verrebbe coperto..
    Spero che gli altri condomini capiscano..
    Io sono l'unica che ha un alloggio così piccolo che affaccia su quel lato, gli altri alloggi piccoli come il mio sono sul cortile interno..

  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2005, alle ore 13:20
    A stò punto...

    comunque spedisci una raccomandata r.r. all'amministratore informandolo che ci saranno quei lavori per causa di forza maggiore, e che farai quanto a te possibile al fine di evitare disagi anche futuri, e che la presa d'aria non si vede ad imposte aperte ecc ecc ecc.

    In bocca a lupo!! (e facci sapere come finisce)
    Gil

  • saretta1705
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2005, alle ore 13:24
    Ti ringrazio tantissimo per i consigli..
    Appena avrò il nominativo del nuovo amministratore lo farò!

    Grazie ancora, Sara.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI