• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-12 15:26:06

Sopralzo sottotetto


Barbaraaaaa
login
09 Marzo 2011 ore 16:59 7
Buonasera, mio marito ed io stiamo valutando di rialzare l'attuale sottotetto di un'abitazione indipendente (di proprietà di famiglia) di circa 270mq. La nostra idea sarebbe di edificare un appartamento di 160/180mq + terrazzo di circa 50mq, mantenendo le falde esterne già esistenti, restando abbastanza "centrali" rispetto al perimetro e ricostruendo il tetto sull'abitazione "nuova" di 160/180mq. Abbiamo consultato un paio di progettisti/architetti che ci hanno consigliato di mantenere le dimensioni degli attuali muri perimetrali come appoggio (occupando quindi tutta la superficie di 270mq). Abbiamo una precisa idea di budget e vorremmo mantenere l'idea iniziale, nessuno dei tecnici consultati ci ha esplicitato l'incidenza economica del costruire non in appoggio agli attuali muri portanti.
Spero di esser riuscita a rendere idea della situazione, ringrazio sinora chi possa aiutarmi.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Marzo 2011, alle ore 17:36
    Beh, è un bel lavorone... significa portare il peso dei muri nuovi e del tetto sulle solette e quindi va toccata la struttura anche sotto immagino.

  • barbaraaaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2011, alle ore 16:24
    Quindi il costo dei mt in più da costruire non inciderebbe quanto il rinforzare solette? Grazie credo (spero) di aver tutto chiaro .. ps: a me sembra un gran lavorone tutto e comunque vista la totale inesperienza.
    GRAZIE MILLE

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2011, alle ore 17:08
    Esatto, il peso deve andare verso i muri portanti e i pilastri se ci sono, per poterlo fare servono interventi strutturali piuttosto pesanti anche nella parte sottostante.
    usando lo stesso perimetro invece la cosa è molto più semplice... e nulla ti vieta di ricavare comunque un bel terrazzone a tasca magari.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Marzo 2011, alle ore 15:56
    Buongiorno Sig.ra Barbara, non entro nel dettaglio tecnico, ma avete valutato l'aumento di cubatura ipotizzabile?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Marzo 2011, alle ore 16:18
    Bisogna vedere come è fatta la struttura portante sottostante: dubito che in 270 mq siano portanti solo le murature perimetrali; è più probabile che la struttura portante si sviluppi anche all'interno. Quindi su questa ci si potrebbe appoggiare: dico potrebbe perché bisogna anche vedere la portanza della struttura stessa e come è realizzata... sai, oggi si progetta con la normativa antisismica, un tempo no. Quindi in ogni caso potrebbe non poter essere usata la struttura sottostante ma potrebbe essere necessario andare fino a terra con dei pilastri (non sto a dirti tutte le problematiche tecniche). Perciò secondo me facilmente potrebbe essere possibile sopraelevare una superficie più piccola ripetto al piano esistente (bisogna vedere anche la possibile cubatura in più, che potrebbe non permettere 270mq).
    Secondo me finora avete chiesto preventivi a tecnici che non masticano di strutture: per questo vi dovrete rivolgere ad un ing. strutturista. Tutto si può fare, è solo una questione di costo, quindi bisognerà valutare la soluzione migliore per voi: secondo me, se non volete fare una sopraelevazione predefinita, ma siete disponibili a modifiche del volume di ampiamento in funzione della struttura (cioè non volete proprio un muro in mezzo ad una soletta, ma siete disponibili a spostarlo in relazione alla struttura portante sottostante) sicuramente potrete trovare una soluzione economicamente accettabile senza per forza fare 270mq. E' ovvio che, se si deve toccare la struttura sottostante, un conto è fare dei pilastri esterni, un conto è farli in casa...
    Provate a chiedere dei pareri ad ingegneri che sono più avvezzzi ai lavori strutturali.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Marzo 2011, alle ore 17:21
    Grazie Lalla, sempre preziosissima.

  • barbaraaaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Marzo 2011, alle ore 15:26
    Grazie grazie grazie mille davvero!
    Allo stato attuale, dopo più attenta analisi, abbiamo appurato che oltre ai muri perimetrali ci sono 3 pilastri portanti che sorreggono la "dorsale" più alta dell'attuale tetto. La struttura è del 1978 e molto articolata fatta quasi a "V" con una strozzatura che la porta ad una larghezza di soli 5mt nella curva. Forse sbaglio, tuttavia mi sarei aspettata che l'architetto progettista lavorasse in squadra con un ing. strutturale, per chiarire l'incidenza economica del ridurre la metratura trovando nuove soluzioni portanti, rispetto all'affrancarsi alla struttura portante già esistente che obbliga l'estendersi ai 270mq (avremmo già considerato 50/60mq di terrazzo che ridurrebbero l'abitazione a "soli" 200/210mq) il tutto considerando il rischio di trovarsi a costruire 150mq ma penalizzati dal "movimento" della casa molto articolato. ps: nessun problema di cubatura esiste già un progetto approvato per l'intera edificabilità di 270mq.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI