• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-26 06:43:34

Sezione e spessore tubazioni acqua


Anonymous
login
24 Settembre 2007 ore 16:57 2
Sabato sono passato a fare un giro in cantiere (presso cui ho acquistato casa) e ho visto che stanno arrivando i materiali per la realizzazione degli impianti idro-sanitari.

Ho visto le tubazioni destinate alle condotte dell'acqua hanno delle sezioni molto piccole rispetto agli spessori delle tubazioni stesse... ho osservato che la fornitura dei tubi destinati agli impianti in materiale plastico verde regido ha spessore dell'ordine dei 5-7mm per tubazioni con diametro utile di 10-12mm!
Gli ultimi impianti che ho visto risalgono a 15anni fa ed erano impianti in rame!!

Inoltre ho notato che dette tubazioni si raccordano con giunti e curve che apparentemente si innestano unicamente a pressione?? Che cos'è un materiale che viene poi incollato o che subisce un processo di vulcanizzacione naturale??

Grazie delle delucidazioni informatice
Saluti
Andrea
  • massi.lucia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 21:53
    Dovrebbe essere il tubo a "saldare", ovvero si fondono con una appropriata macchinetta le due estremità del tubo e del raccordo.
    Il diametro dovrebbe essere l'esterno da 20 mm.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2007, alle ore 06:43
    Rame? cmq un diametro interno di 12 mm corrisponde a mezzo pollice, adattissimo a tutti gli usi domestici di consumo idrico. il tubo verde e il tubo blu vengono uniti con termo fusione, nessun problema di perdite. meglio sarebbe il multistrato che, dotato di uno strato metallico, ti permetterebbe (oltre a tutte le sue altre doti intrinseche) di individuare la tubazione sotto intonaco con un cerca metalli, ma costa di più e non è obbligatorio. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.678 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI