Ehhh!“Una finestra in legno anche se verniciata ha sempre più fascino e maggiore resistenza termica di qualsiasi altro serramento in alluminio o Pvc di pari dimensioni, ma dovrai sempre fare attenzione che siano sempre in buono stato.
Il Pvc invece se si rovina non le recuperi più:
Quindi è fondamentale la qualità di entrambi i prodotti poichè dovranno durare minimo 20/30 anni.
Io devo aimè acquistare una finestra in Pvc (amo il legno a prescindere) ma per fortuna conosco il serramentista che mi garantisce la qualità del prodotto.
Se hai pazienza gira più fornitori e leggi più recensioni per trovare marchi e produttori affidabili, per il poco che conosco l'abete è il legno più scarso che esiste, meglio il pino o il douglas.
Buona fortuna.”
La diffenrenza è nella posa del serramento, se usano solo schiuma difficilmente sarà un buon lavoro, ma questi sono aspetti tecnici difficili da valutare se non si è del settore. Solitamente se avete un tecnico qualificato di fiducia che vi segue potreste avere qaulche vantaggio in più“alla fine penso andremo su PVC sia per i costi che per la buona proposta qualitativa che ci hanno fatto in 2. Ora abbiamo il dubbio sulla marca...uno ci ha proposto Schuco e un altro Veka. Quale potrebbe essere migliore? Le caratteristiche tecniche sembrano identiche....”
Buonasera! Dovrei sostituire due vecchi serramenti. Una finestra con luce architettonica 103x90 cm ed una portafinestra 103x197 cm. Ad oggi sono presenti dei serramenti in legno a... |
Buongiorno, ho uno striscio poco profondo di circa 10 cm su un serramento in PVC bianco, lo vedo solo se proprio mi ci metto davanti, ma l'idea che ci sia mi innervosisce, anche... |
Salve a tutti,volevo fare una domanda a chi e più esperto nella materia seramenti pvc e alluminio.Volevo sapere se essistono dei siti dove ti puoi registrare e ricevere... |
Buongiorno, sto valutando la sostituzione degli infissi di casa.Mi sapreste indicare delle ditte in zona Varese che lavorano sia PVC che alluminio.GrazieIvan... |
Buongiorno a Tutti,sono nuovo del forum e desidererei avere pareri su un preventivo che mi è stato fatto per la sostituzione dei vecchi infissi con nuovi a taglio termico... |
Notizie che trattano Serramenti: PVC o legno? che potrebbero interessarti
|
Detrazioni 55% sugli infissi: nuovi limiti trasmittanzaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Emanato un nuovo decreto che aumenta i limiti di trasmittanza a cui devono rispondere i serramenti per accedere alle detrazioni fiscali. |
Estetica dei serramentiInfissi Esterni - Anche i serramenti concorrono, con la loro estetica, a determinare lo stile di tutta la casa, e questo indipendentemente dal materiale di cui sono fatti. |
Nuove norme e certificazione per i serramentiLeggi e Normative Tecniche - E' stata recentemente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la norma UNI EN 14351-1, che detta i requisiti che dovranno avere finestre ed infissi. |
Serramenti a risparmio energeticoInfissi Esterni - Nella ricerca di soluzioni per il risparmio energetico, i serramenti hanno un ruolo importante nella progettazione dell'involucro esterno di un edificio. |
Come scegliere i serramenti nuovi per casaInfissi Esterni - Una breve introduzione ai materiali e alle tecnologie utilizzate dalle più importanti imprese produttrici in Italia, per aiutare a scegliere i serramenti nuovi. |
Nuovi serramenti termici in fibra di vetroInfissi Esterni - Sono sempre di più le imprese in Europa che scommettono sulle potenzialità dei serramenti termici in fibra di vetro, definiti da molti come le finestre del futuro. |
Serramenti isolantiInfissi Esterni - In commercio esistono serramenti caratterizzati da elevate prestazioni sia di isolamento termico che di isolamento acustico, disponibili in diversi materiali. |
Serramenti per edifici passiviInfissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni. |
Finestre da tetto in legnoInfissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile... |