Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La ringrazio infinitamente, purtroppo non ho al momento a disposizione nemmeno la planimetria perche la casa non è ancora accatastata perciò deve venire il geometra per rifare le varie misurazioni. Grazie infinite per il parere. Saluti“Buongiorno, Il problema andrebbe affrontato avendo a disposizione maggiori informazioni, un sopraluogo, e un attenta osservazione dell'immobile.
Per quel che riguarda la ristrutturazione del solo piano terra, non dovrebbero esserci particolari problemi, tenga presente che se la proprietà verrà in futuro frazionata, sarebbe opportuno in fase di progettazione predisporre già una serie di soluzioni, peresempio: la predisposizione di allacciamenti per una multi prorpietà, la predisposizione di una solleta isolata dermoacustimente o per eventuali scelte anche invasive dal punto di vista strutturale da parte dei futuri proprietari, o comuque un insieme di soluzioni che portino la porzione di immobile ad una buona qualità termo acustica e autonoma da più punti di vistà.
Distinti saluti Daniele”
Salve, ho di recente comprato un nuovo appartamento, con abitabilità e agibilità rilasciata dal comune. Le finiture quali: porte interne, pavimenti, sanitari, frutti...
|
Buongiorno a tutti!Ho bisogno del vostro aiuto di esperti nel settore.Ho visto una casa all'asta in corso di costruzione (la ditta è fallita prima della fine dei lavori) di...
|
Notizie che trattano Separazione unità abitative casa rustico, si può? che potrebbero interessarti
|
IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rustico
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti.
|
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.
|
Appartamenti allo stato rustico e spese condominiali
Ripartizione spese - Il proprietario di un appartamento allo stato rustico deve partecipare alle spese condominiali, ma, a seconda dei casi, potrebbe ottenere una riduzione delle sue quote.
|
Casa coniugale e separazione: chi paga TASI e TARI?
Fisco casa - Chi paga TARI e TASI della casa coniugale in caso di separazione? Colui che è il proprietario o il detentore? Entrambi o nessuno? Lo vediamo in questo articolo.
|
Immobili abusivi: sanatoria solo se ultimati
Leggi e Normative Tecniche - Con la sentenza 05/02/2015 n. 554, il Consiglio di Stato ha sancito che la sanatoria per opere edilizie abusive possa essere concessa solo per immobili ultimati.
|
Contabilizzazione Energia
Impianti - Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti
|
Smaltimento acque reflue di prima Pioggia
Impianti idraulici - L'importanza di smaltire le acque piovane che spesso sono causa di allagamenti.
|
Limite massimo di spesa per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie (50%)
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il limite massimo su cui calcolare la detrazione sulle ristrutturazioni è fissato a 96.000 euro per ciascuna unità abitativa, ma ci sono dei casi particolari.
|
A chi spetta la casa coniugale in caso di separazione
Proprietà - In caso di separazione a quale dei coniugi viene assegnata la casa familiare? Vediamo le regole in base alle quale il Giudice riconosce il diritto di abitazione
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.686 Utenti Registrati |