Ciao.
Ho un bel pavimento in marmo, ed un pavimento in legno composto da listellini da 10 x 2.5 dentro la casa costruita nel '72 '73, ma temo che dovò cambiare i tubi in ferro del riscaldamento, posizionati sotto di esso.
Ora, da quanto mi è stato detto, a quei tempi i pavimenti si mettevano su sabbia, non incollati sul massetto, forse motivo per cui qualche pezzo di marmo già ora si muove.
Può essere possibile numerare, rimuovere, fare i lavori, fare il massetto, riposizionare i pezzi numerati, in modo da risparmiare quel bellissimo pavimento?
Oppure solo rimuovere i pezzi che coprono i tubi e rifare quelli?
Ha la mia età, basta una bella lavata ed uno sputo di cera che pare messo ieri, non voglio distruggerlo.
Mi muore il cuore al solo pensiero di mettere gres finto marmo, e mi muore il portafoglio al solo pensiero del marmista.
Per il palquet, è quello a listellini che formano quel disegno a quadretti di 10 x 10 tipico anni '70, che di certo conoscete, vorrei salvarlo almeno in attesa di soldi sufficenti a rifare tutto il pavimento della camera da letto.
Il concetto è questo:
Se riesco ad avere denaro per rifare la cucina, mi trovo a poter rifare anche l'impianto, dato che la caldaia è in cucina ed il pavimento è orribile, quindi da rifare comunque in gres porcellanato color "cotto Toscano".
Ovvio che lasciare il riscaldamento a tubi in ferro vecchi di 37 anni, quando anche un fesso sa che è meglio metterli in rame che vivono un'eternità è il minimo, ma a questo punto, a cosa serve iniziare e non finire?
Se devo rifare l'impianto del riscaldamento, lo rifaccio tutto e buona notte no?
help mi please...