• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-10-03 16:09:25

Salintro dopo alluvione


Ho un garage e tavernetta , che 8 GG fa hanno subito un allagamento.
In garage circa 8 cm di acqua e in taverna circa 3 cm.
Sto lasciando i termosifoni accesi e deumidificatore.
I muri sono ancora bagnati.
Sul pavimento, che presenta fughe molto larghe, è pieno di salnitro.
Lascerò asciugare e in primavera tinteggiatura.
Per il salnitro sul pavimento e sulle pareti come lo tratto?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Settembre 2024, alle ore 12:38 - ultima modifica: Domenica 29 Settembre 2024, all or 13:07
    Posso dirti per risolvere che si può procedere in questo modo preparando una miscela 2 parti di detergente acido con 10 di acqua.
    Poi spargi in maniera uniforme la soluzione diluita su una porzione del piastrellato (onde evitare di sbagliare la proporzione dell'intervento e provocare danni) lascia trascorrere qualche minuto per far permettere la reazione chimica, i prodotti che puoi trovare in commercio  ad esempio vedi quelli della:Sika, Saratoga, Fila e tanti altri.

    Invece nel caso delle pareti se la formazione del salnitro è di tipo accidentale, come nel tuo caso puoi carteggiare prima e poi usare dei prodotti a base di acido solforico o acetico che puoi trovare comunemente nei ferramenta delle marche tipo quelle che ti ho indicato per la pavimentazione.

  • happy80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Settembre 2024, alle ore 17:02
    @Jovis grazie della risposta ! Quindi acquisto dell acuto tamponato ,diluisconcon acqua e lo possa sul pavimento, prima facendo la prova in un angolo..ma solo sulle fughe o anche sulla piastrella?Per i muri sono ancora bagnati...non vorrei carteggiare..nel senso che ho una pittura tipo buccia di arancia plastificata...se ci vado con la torcia allora si vede il salnitro in alcuni punti....credo sia il caso di aspettare che si asciughi ...L'altra volta avevo avuto solo garage allagato e avevo carteggiato, passato capatox disinfettante e poi pitturato..ma qui avevo solo pittura bianca...Non sapevo dell acido acetico....

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Happy80
    Lunedì 30 Settembre 2024, alle ore 20:26
    @Jovis grazie della risposta ! Quindi acquisto dell acuto tamponato ,diluisconcon acqua e lo possa sul pavimento, prima facendo la prova in un angolo..ma solo sulle fughe o anche sulla piastrella?Per i muri sono ancora bagnati...non vorrei carteggiare..nel senso che ho una pittura tipo buccia di arancia plastificata...se ci vado con la torcia allora si vede il salnitro in alcuni punti....credo sia il caso di aspettare che si asciughi ...L'altra volta avevo avuto solo garage allagato e avevo carteggiato, passato capatox disinfettante e poi pitturato..ma qui avevo solo pittura bianca...Non sapevo dell acido acetico....
    Si di sicuro anche sulla piastrella per avere una certezza del risultato completo.

  • happy80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Ottobre 2024, alle ore 15:11
    Adesso mi è comparso in molti pulti il salnitro sulle pareti ...queste pareti sono a buccia di arancio , tipo uno smalto plastificato....cosa potrei usare?? Saprebbe dirmi qualche prodotto..faccio fatica a capire quale usare?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Happy80
    Giovedì 3 Ottobre 2024, alle ore 16:09 - ultima modifica: Giovedì 3 Ottobre 2024, all or 16:13
    Adesso mi è comparso in molti pulti il salnitro sulle pareti ...queste pareti sono a buccia di arancio , tipo uno smalto plastificato....cosa potrei usare?? Saprebbe dirmi qualche prodotto..faccio fatica a capire quale usare?
    Purtroppo non è il caso di intervenire sul quarzo plastico o materiale tipo Alphatone, conviene toglierlo qualsiasi smalto plastico che sia. Poi per primo lasciare arieggiare e successivamente valutare se intervenire sulle parti ammalorate con i prodotti che ho consigliato in precedenza per le pareti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pantografo56
Salve a tutti. Con un gruppo di amici abbiamo preso in fitto un appartamento al 7 piano di un palazzo. Nella stanzetta nella quale dovrò lavorare ci sta un muro che la...
pantografo56 27 Marzo 2018 ore 15:27 1
Img marcode lazzari
Saluti a tutti.Sto restaurando (in realtà l'impresa) una vecchia cascina ;dopo aver pulito i muri dal vecchio intonaco, dentro e fuori, per rendere visibili i sassi si...
marcode lazzari 16 Luglio 2015 ore 12:50 1
Notizie che trattano Salintro dopo alluvione che potrebbero interessarti


Come eliminare il salnitro dai muri

Facciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.

Umidità di risalita nei pilastri in calcestruzzo armato

Risanamento umidità - L'umidità di risalita nei pilastri in calcestruzzo armato da non confondere con altro tipo di degrado strutturale causato da altre criticità di natura statica

Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.

Protezione delle facciate esterne

Ristrutturare Casa - Come assicurare una buona tenuta ai tamponamenti esterni, migliorandone il rendimento termico.

Soluzioni per risolvere problemi di umidità nel seminterrato

Risanamento umidità - Spesso i locali seminterrati presentano il problema dell'umidità delle pareti, occorre trovare la soluzione più adatta per consentire una risoluzione definitiva.

Come risolvere il problema dell'umidità di risalita

Risanamento umidità - Con il sistema Aquapol®, invertendo la polarità delle molecole di acqua, è possibile risolvere il gravoso problema dell'umidità ascendente nelle murature di casa

Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative

Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?

Barriere chimiche contro l'umidità di risalita capillare

Risanamento umidità - Uno dei sistemi più efficaci per proteggere un edificio dall'umidità di risalita consiste nel creare una barriera chimica iniettando appositi prodotti nelle murature.
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI