• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-06-07 13:15:11

Rivestire trave varese cartongesso


Buonasera a tutti.
Mi trovo a dover ristrutturare una piccola mansarda.
Allo stato di fatto presenta tetto in tavelle di laterizio sorrette da travi in cemento di tipo varese.
Mi è stato consigliato di isolare il tetto tra le travi con xps e du ricoprire le travi con uno scatolato ad "u" in cartongesso.
Ho trovato online chi mi può fornire questi scatolati delle misure a me necessarie.
Mi sapreste consigliare come fissare il tutto?
Prerogativa è quella di isolare ma allo stesso tempo di rubare meno spazio possibile per non abbassare la quota in altezza dell'ambiente già basso di suo.
Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Giugno 2024, alle ore 13:15 - ultima modifica: Sabato 8 Giugno 2024, all or 09:48
    Ciao in effetti esistono delle colle specifiche per incollare direttamente il cartongesso a parete o soffitto.
    Oppure nel tuo caso, per esempio potresti  preparare delle cantinelle di legno dello spessore di un paio di cm circa (questo dipende tutto da quanto spessore minimo vuoi utilizzare) da fissare a soffitto e alle travi con questa specifica colla della Bostik-Poly-Max-High-Tack-Express, o altra simile e successivamente avvitare al cartongesso o cartongesso sagomato con le classiche viti autofilettanti per cartongesso.
    Invece Il rivestimento in cartongesso senza intelaiatura consiste nell'incollare i pannelli direttamente a muro o a soffitto usando dei prodotti adesivi specifici. Tra i più utilizzati troviamo le schiume di poliuretano, disponibili in commercio in due varianti: monocomponenti e bicomponentidi cui te ne cito uno tra tanti disponibili in ferramenta come il Panel 800 è infatti un adesivol'adesivo poliuretanico veloce e sicuro che permette di incollare e livellare con precisione i pannelli di cartongesso e le lastre di isolamento in genere. Corregge le inperfezioni  fino a 2 cm.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img alessandro tontini
Ciao a tutti,vorrei chiedere un vostro parere sulla modalità con la quale è stato installato un mobile bagno nella nostra nuova casa.Le pareti sono tutte in...
alessandro tontini 16 Dicembre 2024 ore 13:57 10
Img andrerx
Buonasera a tutti,sono nuovo nel forum ma lo consulto spesso per trovare soluzioni per i piccoli lavori di casa. Vorrei ricoprire una parete della tavernetta con delle piastrelle...
andrerx 27 Novembre 2024 ore 11:51 10
Notizie che trattano Rivestire trave varese cartongesso che potrebbero interessarti


Il rafforzamento delle strutture in cemento armato: varie tecniche

Materiali edili - Il rafforzamento delle strutture in cemento armato e descizione di un intervento.

Trave reticolare: che cos'è

Ristrutturare Casa - Una trave reticolare è una struttura portante a maglie generalmente quadrate formata da aste incernierate sottoposte unicamente a sforzi di trazione o compressione.

Funzionalita' delle travi a spessore in c.a.

Progettazione - La liberta', nella distibuzione funzionale delle tramezzature interne di un alloggio, dipende anche da alcuni accorgimenti tecnici.

Idee in cartongesso per l'ingresso di un appartamento

Restauro edile - Personalizzare e rendere fruibile l'ingresso di casa è davvero semplice con l'impiego del cartongesso: dai controsoffitti alle nicchie, fino a creare degli armadi

Camino in mansarda

Sottotetto - Camino in mansarda. Volume esterno, che lascia spazio al living: in cartongesso, pietre laviche e legno. A confronto con torre-camino, che divide e riscalda l'openspace.

Sistemi costruttivi prefabbricati di cemento armato: vantaggi e componenti

Case prefabbricate - L'uso di elementi prefabbricati in cemento armato come travi, pilastri, solai, pannelli per pareti, scale e balconi semplifica la costruzione di un edificio.

Glossario Edile

Progettazione - Ristrutturando un edificio o realizzandolo nuovo, nel confronto con i tecnici progettisti ed esecutori dei lavori è importante condividere la stessa terminologia.

Strutture per arredare

Progettazione - Come risolvere il problema della presenza non gradita di strutture portanti all'interno della propria casa trasformandole senza indebolirle in oggetti d'arredo.

Reticolato fai da te per il giardino

Arredo giardino - Approfittate delle ultime giornate di sole per dedicarvi al vostro giardino! Eccovi un progetto semplice e d'effetto per la realizzazione di un reticolato fai da te
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI