• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2024-06-07 13:15:11

Rivestire trave varese cartongesso


Buonasera a tutti.
Mi trovo a dover ristrutturare una piccola mansarda.
Allo stato di fatto presenta tetto in tavelle di laterizio sorrette da travi in cemento di tipo varese.
Mi è stato consigliato di isolare il tetto tra le travi con xps e du ricoprire le travi con uno scatolato ad "u" in cartongesso.
Ho trovato online chi mi può fornire questi scatolati delle misure a me necessarie.
Mi sapreste consigliare come fissare il tutto?
Prerogativa è quella di isolare ma allo stesso tempo di rubare meno spazio possibile per non abbassare la quota in altezza dell'ambiente già basso di suo.
Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Giugno 2024, alle ore 13:15 - ultima modifica: Sabato 8 Giugno 2024, all or 09:48
    Ciao in effetti esistono delle colle specifiche per incollare direttamente il cartongesso a parete o soffitto.
    Oppure nel tuo caso, per esempio potresti  preparare delle cantinelle di legno dello spessore di un paio di cm circa (questo dipende tutto da quanto spessore minimo vuoi utilizzare) da fissare a soffitto e alle travi con questa specifica colla della Bostik-Poly-Max-High-Tack-Express, o altra simile e successivamente avvitare al cartongesso o cartongesso sagomato con le classiche viti autofilettanti per cartongesso.
    Invece Il rivestimento in cartongesso senza intelaiatura consiste nell'incollare i pannelli direttamente a muro o a soffitto usando dei prodotti adesivi specifici. Tra i più utilizzati troviamo le schiume di poliuretano, disponibili in commercio in due varianti: monocomponenti e bicomponentidi cui te ne cito uno tra tanti disponibili in ferramenta come il Panel 800 è infatti un adesivol'adesivo poliuretanico veloce e sicuro che permette di incollare e livellare con precisione i pannelli di cartongesso e le lastre di isolamento in genere. Corregge le inperfezioni  fino a 2 cm.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aga pierluigi tomaselli
Vorrei un informazione...Ho ristrutturato una piccola casa in campagna per problemi di budget mi hanno consigliato di fare un tetto in pannelli sandwich.Come posso tinteggiare...
aga pierluigi tomaselli 12 Giugno 2024 ore 17:07 1
Img mandrake
Buongiorno a tutti, ho un antibagno, che appunto prima di un bel bagno l'ho usato per metterci il boiler elettrico dell'acqua calda (in alto a dx) e la lavatrice.Siccome non...
mandrake 23 Aprile 2024 ore 18:40 1
Img antoninob87
Buonasera,ho un problema con il controsoffito della camera da letto all'interno della quale c è un bagno ed una cabina armadio entrambe le stanze con porta interna.Quando...
antoninob87 11 Aprile 2024 ore 11:21 1
Img luxxx
In cantina A causa di fuoriuscita dal tubo scarico condominiale dovrei fare dei lavoriMi consigliereste di fare lavoro di muratura quindi togliete vecchio intonaco,farne nuovo e...
luxxx 10 Marzo 2024 ore 16:23 5
Img mauropol
Buongiorno, ho provato ad informarmi ma non sono riuscito a capire cosa dovrei fare in questo caso specifico. Ho un appartamento da ristrutturare nel quale vorrei abbassare il...
mauropol 05 Marzo 2024 ore 16:23 4
Notizie che trattano Rivestire trave varese cartongesso che potrebbero interessarti


Trave reticolare: che cos'è

Ristrutturare Casa - Una trave reticolare è una struttura portante a maglie generalmente quadrate formata da aste incernierate sottoposte unicamente a sforzi di trazione o compressione.

Funzionalita' delle travi a spessore in c.a.

Progettazione - La liberta', nella distibuzione funzionale delle tramezzature interne di un alloggio, dipende anche da alcuni accorgimenti tecnici.

Idee in cartongesso per l'ingresso di un appartamento

Restauro edile - Personalizzare e rendere fruibile l'ingresso di casa è davvero semplice con l'impiego del cartongesso: dai controsoffitti alle nicchie, fino a creare degli armadi

Camino in mansarda

Sottotetto - Camino in mansarda. Volume esterno, che lascia spazio al living: in cartongesso, pietre laviche e legno. A confronto con torre-camino, che divide e riscalda l'openspace.

Sistemi costruttivi prefabbricati di cemento armato: vantaggi e componenti

Case prefabbricate - L'uso di elementi prefabbricati in cemento armato come travi, pilastri, solai, pannelli per pareti, scale e balconi semplifica la costruzione di un edificio.

La parete in cartongesso diventa interattiva con Knauf K-Wireless

Facciate e pareti - Novità nel mondo del cartongesso: Kanuf propone K-Wireless il primo pannello capace di ricaricare in wireless qualsiasi dispositivo, basterà avvicinarsi a esso.

Reticolato fai da te per il giardino

Arredo giardino - Approfittate delle ultime giornate di sole per dedicarvi al vostro giardino! Eccovi un progetto semplice e d'effetto per la realizzazione di un reticolato fai da te

Clinker e produzione del cemento

Progettazione - Piastrella da pavimento o rivestimento e prodotto intermedio della lavorazione del cemento: ecco le due facce di un materiale noto e ampiamente utilizzato nei nostri cantieri.

Quali sono i vantaggi del cartongesso

Materiali edili - Il cartongesso è uno dei materiali edili più versatili esistenti sul mercato, leggero, resistente, semplice da posare in opera tanti elementi che rendono più semplice la progettazione.
346.955 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI