• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-06 07:46:40

Rivestimenti a spessore?


Albecarbo
login
06 Novembre 2009 ore 07:11 4
Sto rinnovando le pareti di casa. Fin'ora ho tolto la carta da parati, rasato e applicato tinta e velatura. Ho la camera da letto di mia figlia dove toglierei la carta da parati vinilica ma non vorrei operare successivamente una rasatura a stucco. Qualcuno può consigliarmi un rivestimento a spessore per interni, o qualcosa di alternativo che copra le inevitabili irregolarità della parete senza doverle rasare?
Grazie
Alberto
  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Novembre 2009, alle ore 07:41
    Ci sono dei bellissimi rivestimenti murali in commercio, se entri in qualche posto dove c'è la carta da parati bella e non quella dozzinale e classica ti si aprirà un mondo. Prova. (Io ho rivestito anche i bagni con prodotti in carta, uno spettacolo!)
    Saluti.
    Enrico.

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Novembre 2009, alle ore 07:44
    Altra cosa, se la carta vinilica presente è posata bene, nel toglierla dovrebbe venire via bene la parte vinilica e restarti sul muro un velo di carta. Quello leggermente rimesso in ordine e stuccato dove serve fa da base ad altri rivestimenti in carta, in vinilico, in tessuto, in fibre naturali, cose come dicevo prima splendide.

  • albecarbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Novembre 2009, alle ore 07:45
    Ci sono dei bellissimi rivestimenti murali in commercio, se entri in qualche posto dove c'è la carta da parati bella e non quella dozzinale e classica ti si aprirà un mondo. Prova. (Io ho rivestito anche i bagni con prodotti in carta, uno spettacolo!)
    Saluti.
    Enrico.

    Ti ringrazio. Effettivamente sono diversi anni che non mi guardo attorno in quel senso (circa 10 anni dall'ultima ristrutturazione della casa) ed è necessario che prenda atto dei nuovi prodotti disponibili.
    Io pensavo anche ad un lamato o graffiato applicato con frattone metallico, ma forse sono sistemi un po' datati e fuori moda...
    Ciao
    Alberto

  • albecarbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Novembre 2009, alle ore 07:46
    Altra cosa, se la carta vinilica presente è posata bene, nel toglierla dovrebbe venire via bene la parte vinilica e restarti sul muro un velo di carta. Quello leggermente rimesso in ordine e stuccato dove serve fa da base ad altri rivestimenti in carta, in vinilico, in tessuto, in fibre naturali, cose come dicevo prima splendide.

    Grazie della precisazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI