Grazie per il sito.“Ciao,
a spanne (io non sono un tecnico)dovresti stare su almeno 500/700 euro a mq, calcola che la casa ha cmq 50 anni... gli impianti andrebbero rifatti completamente assieme alla sostituzione di una nuova caldaia.
Da calcolare cmq una variabile sui materiali da utilizzare e la tipologia di infissi, il tetto, non sappiamo quanti sono e la metratura, poi gli esterni da ripristinare che qualità di sottofondo esiste attualmente.
Ma per una valutazione più precisa devi interpellare un tecnico del posto, puoi chiedere un preventivo mirato a imprese vicine alla tua zona utilizzando questo servizio esclusivo di questo portale:preventivi-online e poi facci sapere.:-))”
Condivido e visto l'investimento che devi fare e dato l'impegno x mettere in atto determinati lavori di ristrutturazione, anche la "coibentazione del tetto"data l'ampia metratura anche se parte del porticato.Non escluderei di far fare un controllo dal tecnico locale come ti consigliava Ewalker27, anche sullo stato attuale del terreno circostante, non si sa mai le sorprese stanno spesso dietro l'angolo.:-))“Quante ore passate di solito sul web per cercare dei prodotti? Avevo bisogno di alcune cose per il fai da te e ho aspettato la domenica per avere del tempo da dedicare a questa ricerca disperata. Per caso sono capitato su https://www.imiglioriprodotti.com/ e in un attimo ho potuto avere una panoramica di tutti i prodotti maggiormente richiesti, i prezzi e anche consigli pratici su cosa acquistare e perché prediligere un modello anziché un altro. Fatto sta che per la prima volta sono riuscito a trovare tutto quello che mi serviva per il fai da te con pochi click, pochi euro e grande sicurezza dei prodotti. Soddisfatto? Ma di più!”
Salve siccome sono in procinto di effettuare i lavori di ristrutturazione volevo approfittare della detrazione fiscale del 50% ma ho un dubbio siccome in accordo con la ditta... |
Buonasera a tutti, posso detrarre al 50 una nuova caldaia+installazione? L'impianto è nuovo come la casa, al momento quindi non c'è nessuna caldaia da sostituire... |
Salve devo installare dei condizionatori in casa con detrazione 50% in 10 anni .Per fare cio' visto che non voglio tubi esterni devono fare tracce e passaggi in tutta casa... |
Buonasera,ho ristrutturato casa (inizio lavoro ifine ottobre) e ho saldato gli acconti con l'impresa nel 2022 (col bonifico ad hoc presente sul sito Intesa Sanpaolo), ora... |
Da 2 anni abitiamo in una casa di nuova costruzione su 3 livelli.La scala interna non è stata completata con la ringhiera in quanto c'erano altri lavori da finire al piano... |
Notizie che trattano Ristrutturazione casa anni 90 che potrebbero interessarti
|
Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corsoDetrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge. |
Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua |
Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprioDetrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali |
È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi? |
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti. |
Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'eredeDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario |
Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni |
Bonus porte blindate 2024: come funzionaPorte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa |
Detrazione 50% o 65%: quale scegliere quando un lavoro può beneficiare di entrambe?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Optare per la detrazione più idonea verificando i requisiti tecnici, calcolando i vantaggi economici nel lungo termine e rispettando i limiti massimi di spesa. |