La ringrazio per l'informazione. Si penso anch'io di aver bisogno di una ditta che che se ne capisca sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Alcuni miei conoscenti mi dicono che vogliono mettermi in contatto con l'amico del cugino eccPer quanto possano essere bravi preferisco spendere qualche centinaio di euro in più ma essere tutelato il più possibile.“Buongiorno. Io esprimo un punto di vista da legale (come noto a chi frequenta questo Forum), ma credo di rispecchiare una prassi, o modus operandi, condivisa. L'impresa appaltatrice si sceglie quando si ha in mente, o, comunque, disponibile, un progetto (preliminare, e poi esecutivo). Il primo passo, quindi, a meno che non si posseggano competenze proprie, è contattare un professionista tecnico, in rapporto al tipo di intervento che, grosso modo, si desidera. Considerato il periodo, che vede la possibilità di aderire a vari benefici fiscali, io consiglierei di rivolgersi ad un tecnico che possa fornire suggerimenti anche in tal senso, per poi redigere un progetto, ed eventualmente un capitolato da sottoporre a varie imprese, per acquisirne i preventivi di spesa.”
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?... |
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?... |
Se durante i lavori di ristrutturazione di un bagno si hanno problemi con la fecale condominiale come ci si deve comportare ?... |
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Notizie che trattano Ristrutturare prima casa appena acquistata che potrebbero interessarti
|
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti. |
Ristrutturare senza problemiRistrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta. |
Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'eredeDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario |
Come ristrutturare una villa in stile classico modernoRestauro edile - Una casa fuori città ma vicina ai canoni dell'abitare contemporaneo: ecco come ristrutturare una villa in stile classico moderno, con l'esempio di Villa Olimpia |
Chiedi una consulenza tecnica: il primo contatto telefonico è gratuitoSoluzioni progettuali - La consulenza conoscitiva con il cliente è propedeutica a indirizzare l'utente verso una soluzione veloce o per formulare una consulenza a pagamento non impegnativa |
Cerchi un'impresa edile a Roma che si occupi di ristrutturazioni edilizie?Soluzioni progettuali - Se avete bisogno di ristrutturare casa a Roma e dintorni potere , azienda leader nel settore delle ristrutturazioni condominiali o di appartamenti. |
Ristrutturazione unita' abitativa di 45 mqProgettazione - Una piccola unita' abitativa per due persone viene redistribuita negli spazi interni. |
Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominialeManutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti. |
Ristrutturare casa chiavi in mano, come funziona?Restauro edile - La ristrutturazione casa chiavi in mano libera il cliente da ogni preoccupazione, eliminando lo stress di dover seguire l'impresa rivolgendosi a un unico referente |