• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-29 20:46:29

Risparmio energetico - 30893


Lilla1976
login
28 Ottobre 2010 ore 08:52 5
Buongiorno,
sono proprietaria di una villetta degli anni 60. a breve provvedero' ad effettuare il cappotto esterno e alla sostituzione dei vetri con vetri basso emissivi. il geometra che mi sta seguendo la pratica non mi ha parlato della necessita' di installare delle ventole meccaniche con recupero di calore. considerando che abito al nord e che soprattutto in inverno e quando all'esterno piove o ci sono giornate umide il tasso di umidita' interna arriva intorno al 60%. secondo voi e' necessario predisporne il montaggio con apparecchi singoli nelle varie stanze (non essendo al momento possibile un impianto centralizzato)? se si dove vanno effettuati i fori? in alto o in basso?
Grazie
cordiali saluti.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 09:18
    Io ho avuto problemi di condensa e muffa rifacendo i soli serramenti e non in tutti i locali. Nel bagno più piccolo dove ho la doccia e ho risolto aprendo la finestra dopo aver fatto la doccia per un po' più di tempo. In cucina nella zona sopra i pensili (non circola molto l'aria e la parete da all'esterno) e sulle piastrelle... qui ho migliorato facendo andare molto di più la cappa ma probabilmente dopo quest'inverno farò un foro. Poi solo in minima parte dietro un letto e il divano appoggiati su una parete esterna e risolto distanziandoli di poco dalla parete.

    il tutto per dirti che, secondo me, visto che fai pure il cappotto avrai meno problemi e quindi aspetterei che si presentino per risolverli.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 10:37
    La realizzazione del cappotto e la sostituzione dei serramenti rappresentano solo una parte di ciò che è la riqualificazione energetica.

    L'installazione di una macchina per la ventilazione meccanica controllata con recupero di calore è da valutare qualora l'analisi pre progetto abbia rilevato eccessive concentrazioni di vapore acqueo, e l'analisi sul cappotto da applicare determini una brusca riduzione della diffusione al vapore attraverso i muri

  • lilla1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Ottobre 2010, alle ore 08:13
    Il cappotto viene eseguito per risolvere dei ponti termici negli angoli della casa che d'inverno provocano acqua per terra.
    e' stata effettuata una termografia preliminare che ha effettivamente individuato i ponti termici per cui abbiamo optato per il cappotto. non vorrei trovarmi dopo a dover fare sul cappotto e la facciata gia' rifinita buchi vari. come dicevo prima se la giornata e' umida gia' adesso devo accendere il deumidificatore per contenere la % di umidita' interna. Non vorrei che con il cappotto la situazioni peggiori.
    Nessuno ha avuto esperienze da portarmi ad esempio? noi siamo interessati a installare dei macchinari che vengono venduti in internet di una casa del nord/est(non so se posso indicarne il nome) pero' non riesco a reperire le informazioni che mi servono.
    Grazie

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 29 Ottobre 2010, alle ore 08:31
    L'analisi che le hanno fatto non è completa, uno dei parametri fondamentali da analizzare è l'umidità relativa interna, e in base a questo dato va predisposto un' unità di ventilazione meccanica.

    Le consiglio sinceramente di rivolgersi ad una ditta che commercializza unità per ventilazione meccanica con recupero di calore per far valutare la situazione ad un suo tecnico. Non si affidi al fai date comprando prodotti direttamente su internet

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 29 Ottobre 2010, alle ore 20:46
    Per la mia esperienza, la ventilazione forzata (con recupero di calore) è senz'altro un ottima soluzione ma non indispensabile....basta aprire un po' le finestre (anche se si perde un po' di calore).

    Salulti, Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI