• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-04 17:39:09

Riscaldamento casa in campagna


S.moschini
login
29 Giugno 2005 ore 07:51 3
Ciao a tutti,
stiamo per iniziare a ristrutturare una casa in campagna da utilizzare come nei week-end estivi ed invernali, avevamo intenzione di costruire il tetto in legno a vista ma ci siamo posti il problema del riscaldamento, infatti il tetto sarebbe alto circa 4-4,5 metri ed essendo una casa da vivere durante il sabato-domenica ci siamo chiesti quale poteva essere la soluzione migliore per poterla riscaldare velocemente ed in modo efficiente, qualcuno a qualche idea o può esporre la propria esperienza in merito?

Grazie.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Luglio 2005, alle ore 17:08
    Una o più stufe a pellets, con relativi canali dell'aria calda, potrebbero essere un'alternativa relativamente economica, insieme allo scaldaacqua elettrico o a gas in bombole.

    E' però solamente una delle tante soluzioni proponibili.

  • s.moschini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2005, alle ore 12:32
    ....bene infatti questa era una delle mie idee però volevo mettere anche un tipo di riscaldamento a scelta tra Tradizionale(thermos), Ventilconvettori oppure a Pavimento, infatti non saprei quale tra questi tre sia più indicato per l'altezza del soffitto, sempre considerando che stiamo parlando di una casa in campagna, naturlamente se qualcuno ha idee o soluzioni alternativa a quelle esposte che bene si adattano all'utilizzo della casa nei week-end mi farebbe molto piacere conoscerle....grazie.

    Stefano

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2005, alle ore 17:39
    Se fosse destinata a prima abitazione, richiederebbe certamente la serpentina a pavimento, ma è invece categoricamente da escludere nell'uso sporadico, dati i tempi di messa a regime e gli sprechi conseguenti.

    Non ho esperienza diretta del riscaldamento a zoccolino, ma credo potrebbe essere una buona alternativa, poiché scalderebbe la parte bassa della parete ed offrirebbe quindi un ottimo confort termico.

    Per salvare capra e cavoli bisognerebbe installare dei termoconvettori a gas, preferibilmente con presa d'aria in alto ed ottimi deflettori verso il basso. Potrebbe essere necessaria l'installazione di termostati supplementari nel caso di riciclo dell'aria calda proveniente dall'immediato sottotetto.

    C'è poi quello a caloriferi tradizionali ed altri ancora: ben vengano altre proposte.

    Ogni tipo offre vantaggi e svantaggi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI