• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-05-24 23:57:55

Riscaldamento a pavimento e nuova caldaia


Buonasera,
sono nuovo del forum e vorrei chiedervi qualche consiglio.
Sto valutando se acquistare una casa in un condominio anni 70 con riscaldamento a pavimento condominiale.
Nel condominio stanno facendo lavori di ristrutturazione con bonus 110% e tra questi lavori sostituiranno anche la caldaia condominiale.
Ad oggi la temperatura che circola nei tubi è di 55 gradi ma non sanno ancora quale sarà la temperatura dopo la sostituzione della caldaia finchè non la monteranno, sò la marca della nuova caldaia che monteranno, che sarà a condensazione e con sistema in cascata e modulante.
Aggiungeranno termostati per appartamento che renderà possibile agire sulla tenperatura e tempo ma non sarà possibile contabilizzare i consumi personali.

Ho un po' di perplessità legate a questo impianto:

1. Non potendo contabilizzare i consumi (si andrà ancora per millesimi) l'impianto risulta a norma?
2. Se la temperaura dovesse rimanere questa, può causare problemi di salute? Leggevo che temperature troppo alte hanno scoperto non fare bene.
Sto pensando alle varie opzioni. Mi hanno detto che sostituire i tubi è molto costoso e tra l'altro dipende dalla tenperatura dell'acqua che non dovrebbe superare i 35 gradi se si considerano i nuovi tubi che si utilizzano generlamente. Il pavimento attuale è in marmo ma a noi piaerebbe un parquet sul bianco, credo ci siano anche dei laminati di questi tipo. Quindi credo sia da escludere la possibilità di sostituire i tubi ma piuttosto mantenere questi (credo siano in ferro) e sperare che non si siano problemi. Secondo voi potrebbe essere che cambiando la caldaia abbassino la temperatura dell'acqua e questo possa iniziare a dare problmi nell'impianto che fino adesso ha funzionato ad una temperatura di 55 gradi? Efficienza, formazione di fanghi, intasatura dei tubi etc..?
3. Mi proponevano di lasciare tutto cosi com'è (tubi e pavimento) e mettere sopra un laminato fatto apposta per riscaldamento a pavimento che tollera una temperatura dell'acqua fino a 70 gradi. Ha senso? potrei avere problemi di eccessiva dissipazione del calore? L'idea di mettere sopra un nuovo pavimento e lasciare sotto il marmo ed i tubi vekki non mi entusiasma.

Vi viene in mente qualche altra soluzione?

Grazie infinite a chiunque potrà chiarirmi un po'di questi dubbi per valutare se acquistare o no la casa.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Maggio 2021, alle ore 23:57
    L'impianto che hai se calcolato per lavorare a 55° dovra continuare cosi anche con la nuova caldaia per abbassare la temperatura devi intervenire abbassando il fabbisogno energetico con isolamento termico ,nel tuo caso non cambi le tubazioni ma devi rifare tutto da zero con l'aggrazio della demolizione del pavimento ed impianto esistente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Riscaldamento a pavimento e nuova caldaia che potrebbero interessarti


Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria

Impianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene!

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Gestione del riscaldamento

Impianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare

Condensazione GPL

Impianti di riscaldamento - Le caldaie a GPL sono disponibili anche con tecnologia a condensazione in zone non metanizzate,con riduzioni delle spesa energetica e dell'inquinamento ambientale.

Dimensionamento radiatori e caldaia

Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.

Novità per impianti di riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Dopo la climatizzazione estiva, da attuare nel rispetto dell'ambiente e all'insegna del massimo risparmio energetico, è ora di parlare di sistemi di riscaldamento che rispettino gli stessi requisiti.

Caldaia a condensazione: quando è possibile lo sbocco a parete?

Regolamento condominiale - Lo scarico fumi a parete della caldaia a condensazione è ammesso solo in taluni casi. Vediamo quando per legge e cosa fare se la caldaia del vicino non è a norma

Tutti i vantaggi di una caldaia a condensazione

Impianti di riscaldamento - Le caldaie murali a condensazione garantiscono risparmio energetico fino al 35%, insieme a varie detrazioni da poter sfruttare in fase di installazione.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI