• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-03 22:28:38

Riparazione crepe esterne


Anonymous
login
20 Giugno 2011 ore 09:08 2
Buongiorno,
ho notato che in alcune parti dell'intonaco del mio terrazzo si sono formate delle piccole crepe: "bussando" su di esse, si nota che l'intonaco risulta leggermente staccato in alcune parti, ma comunque non eccessivamente staccato e non ci sono segni di rigonfiamento... Inoltre tali crepe hanno uno spessore non più di mezzo millimetro.

Desidero sapere se esiste un qualche tipo di riparazione che posso effettuare senza abbattere l'intonaco, giusto per non fare infiltrare acqua durante i periodi invernali e far peggiorare così la situazione...
Pensavo di utilizzare un nastro adesivo impermeabile e poi pitturarlo dello stesso colore della parete: cosa ne pensate? Esistono delle soluzioni migliori?

Grazie anticipatamente
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 15:32
    Se l'intonaco suona come distaccato, con il tempo potrebbe verificarsi rigonfiamenti e cedimenti.
    La cosa migliore è di eliminare e di ripristinare le parti cedevoli con un nuovo intonaco mentre, in corrispondenza delle piccole crepe e se il supporto è in ottime condizioni, puoi procedere alla rasatura della superficie.

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Luglio 2011, alle ore 22:28
    Qui l'intonaco se ne sta andando
    e le crepe sono il sintomo del distacco
    è chiaro che una volta formata la fessura questa accelera l'invecchiamento a causa della umidità (pioggia) che può penetrare
    E' un tentativo tardare l'inevitabile processo di distacco chiudere (sigillare) le crepe con un sigillante (es siliconico, acrilico) facilmente dosabile con precisione attraverso l'uso di una pistola erogatrice.

    I sigillanti siliconici sono venduti in vari colori per cui si può scegliere quello più vicino al colore dell'intonaco
    mentre gli acrilici (solo grigi o bianchi) si possono verniciare

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.646 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI