menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2020-05-28 10:47:44

Rinforzo solaio in legno e rifacimento tetto


Salve a tutti,
sono in cerca di un rustico e spesso mi imbatto in vecchi solai in legno o tetti da sistemare.
Sapreste dirmi che spese dovrò sostenere per questi lavori?
Grazie mille.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Maggio 2020, alle ore 20:14
    Buon pomeriggio Adriano. Se l'intento, come immagino, è quello di rendere il rustico abitabile, supponendo che l'agibilità non l'abbia mai avuta, e tanto meno un collaudo statico, i costi non sono legati solo ai lavori, ma anche alla ''pratica edilizia'', e ad un apporto progettuale significativo. Se i lavori possono essere previsti a corpo, con un contratto d'appalto ben strutturato, l'incarico ad un progettista, che magari possa anche fungere da direttore lavori, può incidere parecchio. Su manodopera e materiali, come noto, esistono e vengono utilizzati i prezziari delle camere di commercio locali, che possono incidere diversamente in caso di scelta per un lavoro a misura piuttosto che a corpo.

  • adriano1977
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Maggio 2020, alle ore 22:30

    Rustico si, ma suppongo che l'agibilità ce l'abbia... di solito sono case dove ci abitava qualcuno fino a poco tempo fa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Maggio 2020, alle ore 11:59
    Buongiorno Adriano. La circostanza che il rustico sia stato abitato non offre garanzie, in merito all'agibilità, per motivi di evoluzione normativa, anche se l'immobile è antecedente al 1967. Comunque, qualche mio cliente e/o conoscente, negli ultimi anni, ha fatto investimenti simili, posso dire che la media, fatte salve tutte le eccezioni del caso, può superare i 1000 Euro al mq, con esclusione di progettazione, direzione lavori, assistenza contrattuale e fiscale. Il risparmio, ponendo estrema attenzione, può consistere nel commissionare i lavori a corpo, e nei bonus fiscali oggi previsti. L'immobile si trova in zona sismica?

  • adriano1977
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Maggio 2020, alle ore 13:06
    Grazie per la risposta, limmobile è sito nel comune di fiume veneto (Pordenone)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Maggio 2020, alle ore 17:02
    E' da ritenersi, quindi, che possa beneficiare anche del sismabonus.

  • adriano1977
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Maggio 2020, alle ore 09:16
    Ho scoperto anche il nuovo bonus 110 ristrutturazione.... praticamente non lo pagherei. Giusto?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Adriano1977
    Giovedì 28 Maggio 2020, alle ore 10:47
    Ho scoperto anche il nuovo bonus 110 ristrutturazione.... praticamente non lo pagherei. Giusto?
    Ciao!
    ma non ti converrebbe cercare qualcosa di più agibile? sempre ovviamente usufruendo dei benefit fiscali..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luanacantoro
Togliendo un cielo appeso messo prima che io abitassi nella mia attuale casa di proprietà, ci siamo accorti che il solaio sta per cedere in ogni stanza, era stato costruito...
luanacantoro 09 Giugno 2020 ore 12:14 1
Img hannalatini
Buongiorno, ho acquistato un immobile dove al primo piano si trova un bagno che è stato costruito direttamente su un solaio in legno. Sono state controllate travi e...
hannalatini 16 Ottobre 2019 ore 08:50 1
Img albertobruzzone
Buonasera a tutti,avrei bisogno di consigli riguardo alla costruzione di un pavimento su un solaio di legno composto da travi e tavolame in legno di castagno.Come procedereste?La...
albertobruzzone 06 Settembre 2016 ore 21:20 8
Notizie che trattano Rinforzo solaio in legno e rifacimento tetto che potrebbero interessarti


Caldana

Architettura - La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura.

Solaio Innovativo

Ristrutturare Casa - Una struttura particolarmente rigida e leggera.

Danni al solaio: ripartizione spese e risarcimento danni

Parti comuni - Come deve essere ripartita la spesa di ricostruzione e manutenzione di un solaio? Chi paga per la ricostruzione in caso di danni causati dal vicino e come comportarsi?

Un sistema solaio completo leggero, resistente ed economica

Soluzioni progettuali - Il sistema solaio THERMOREX consente la realizzazione di elevate luci di banchinaggio ed un eccellente isolamento termico.

Funzionalita' delle travi a spessore in c.a.

Progettazione - La liberta', nella distibuzione funzionale delle tramezzature interne di un alloggio, dipende anche da alcuni accorgimenti tecnici.

Connettori per rinforzo dei solai

Restauro edile - Anche i solai, come tutti gli elementi strutturali dopo un determinato periodo di vita necessitano di opere di rinforzo: i connettori hanno proprio questa funzione.

Come isolare le pareti, il solaio e il tetto

Isolamento termico - Un buon isolamento termico degli edifici permette di ridurre le emissioni e ottenere risparmi in bolletta: ecco alcune soluzioni per isolare le pareti e il solaio.

Come forare un solaio per inserire una scala interna o un lucernario

Restauro edile - Cosa comporta forare un solaio per realizzare una scala interna tra due piani sovrapposti o aprire un lucernario sul terrazzo di casa? Due esempi a confronto.

Legno e calcestruzzo per le costruzioni future

Progettazione - L'unione tra legno lamellare e calcestruzzo per realizzare strutture leggere e resistenti.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI