• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-03 23:24:04

Richiesta informazioni su sistema idronico


Uber05
login
25 Luglio 2007 ore 09:42 5
Gentili signori, seguo da poco, ma con molto interesse questo ottimo forum. Ecco le mie richieste : sono andato stamattina al riello center più vicino a casa per chiedere prezzi e info sul sistema idronico HCS. Il tipo non sapeva inizialmente neanche di cosa stessi parlando e dopo che gli ho mostrato l'HCS sul sito Riello.it mi ha detto che in questi giorni in Riello sono tutti in riunione, poi ci sono le ferie e per sapere i prezzi se ne riparla a metà settembre (W l' Italia ).

1.Qualcuno di voi ha installato un impianto idronico,magari a Roma ?

2.Qualcuno mi sa dire anche a spanne quanto costano le singole componenti ( caldaia a condensazione, chiller centrale digitale e ventilconvettori ) sia della Riello che di altre marche ?

3.Qualcuno sa consigliarmi altre marche che trovo a Roma ?

4.Mi sapete dire inoltre se c'è una marca in particolare che sta avanti rispetto alle altre per qualità ed efficenza in quest'ambito ( che ne so tipo Miele per gli elettrodomestici o Pioneer per i pannelli LCD ) ?

5. Mi hanno detto che le caldaie a condensazione devono prevedere un canale di scarico a parte per la condensa, canale che dovrebbe essere disponibile nella palazzina, sapete se è vero ? O funizona come una normale caldaia ?

Grazie infinite in anticipo. Per informazione dovrò tra poco climatizzare un appartamento a Roma di 90 metri quadri con 4 stanzette e mi pare di capire che il sistema idronico sia una delle possibilità più efficienti.
  • uber05
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Luglio 2007, alle ore 10:19
    Nessuno è in grado di darmi qualche consiglio o informazione ?

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Luglio 2007, alle ore 17:38
    Nessuno è in grado di darmi qualche consiglio o informazione ?
    L'unica cosa che posso confermarti è lo scarico per la condensa per la caldaia a condensazione, per il resto non posso aiutarti.
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Luglio 2007, alle ore 21:56
    Quanto costa non saprei. quello che ti posso dire è che Riello è una buona marca e di solito fa buoni prodotti che devono essere installati da bravi installatori. il sistema idronico riello sembra (mai utilizzato cmq) un ottimo abbinamento. tieni conto che per raffrescasre il tuo appartamento, esclusi i bagni, grosso modo potrebbe andare il refrigeratore da 6,7 kw, che assorbe 2,22 kw e consuma ogni ora 20 litri di acqua di rete. Quindi, a parte i costi di impianto che ti saranno dati dal tuo installatore (non è un impianto entry level, però), ci sono da mettere in conto come diversità dagli altri impianti l'eventuale aumento di potenza dell'energia elettrica, l'installazione dei canali mandata e ripresa del condensatore evaporativo con relativi fori, la linea adduzione acqua di rete al refrigeratore, una linea di scarico per il refrigeratore, le linee elettriche e di scarico condensa per i ventilconvettori e l'eventuale pannello solare con relativi collegamenti. Non sottovalutare le dimensioni del refrigeratore (530x440xH1270) che avrà una sistemazione obbligata dai canali dell'aria di condensazione. Non dimenticare i consumi d'acqua di rete, seppur minimi. Non dimenticare che se i canali d'aria sono piccoli per motivi d'ingombro, la rumorosità aumenta tanto. ricorda inoltre che un impianto del genere necessiterebbe di almeno due manutenzioni all'anno. E trovati un vero buon impiantista che sappia il fatto suo. Saluti tennison

  • uber05
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 22:50
    Tennison grazie mille per la charezza della risposta. Un mio amico con un po' di esperienza mi sta proponendo, invece del sistema idronico, di controsoffittare due microcorridoi che comunicano con tutte le camere dell'appartamento e inserire lì dentro due compressori - uno per corridoio - per fare condizionamento estivo e riscaldamento invernale con una pompa di calore - senza appendere nulla sulla facciata del palazzo - e mettere delle griglie sulla verticale delle porte di ogni stanza in corrispondenza del corridoietto. Sono un po' scettico riguardo ai consumi elettrici invernali per il riscaldamento, e soprattutto riguardo al fatto che non è il massimo dell'efficienza avere bocchette in alto da cui esce aria calda che tende a salire. Può valer la pena una soluzione del genere o è più economico - e parlo dei soli costi di gestione - un sistema idronico, o meglio ancora la tradizionale caldaia a gas metano ? Grazie infinite in anticipo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 23:24
    Scusa ma non ho capito come li raffreddi; se pensi di metterci un condensatore evaporativo, per l'estate va bene, per l'inverno in pompa di calore non va. se li raffreddi con l'aria devi metterci qualcosa in facciata (scambiatore o unità motocondensante). con l'acqua di rete in pompa di calore non ci pensare proprio, sono consumi enormi. con l'impianto canalizzato di cui parli non hai la possibilità di regolare la temperatura stanza per stanza; inoltre se ci metti i compressori (quindi non solo unità evaporante con ventilatore) potresti aver problemi di rumori all'interno dell'appartamento: certe ottave sono difficili da insonorizzare. diciamo che il riscaldamento in pompa di calore funziona bene ma ti serve una macchina molto piu grande che all'inverno rende meno, che poi diventa troppo grande per l'estate. se vuoi un buon confort, per non spendere esagerazioni, per l'inverno utilizza la caldaia. in complesso l'impianto iniziale sembrava ottimale per le tue esigenze; attento ai costi di gestione, raffrescare gli ambienti d'estate costa quasi quanto riscaldarli d'inverno. con l'impianto idronico puoi gestire al meglio i costi, raffrescando solo le stanze che vuoi e quando vuoi. mi raccomando, cerca un buon installatore che sappia il fatto suo, se spendi un po di piu prima risparmierai dopo. saluti tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI