• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-01-21 21:29:00

Richiesta consiglio per isolamento termico bagno


Annarita520
login
19 Gennaio 2014 ore 14:27 3
Salve, ho da poco tempo finito di ristrutturare una casa di campagna.
Quasi subito però ho cominciato ad avere problemi in un bagno di circa 7 mq, che è stato costruito in un secondo tempo, dai precedenti proprietari, rispetto alla struttura e resta quindi esterno per due lati rispetto al resto della casa.
Sul soffitto del bagno (che ha una copertura 'semplice' a tetto piatto) all'interno è comparsa una scia scura, come fuliggine, che sembra proprio umidità e la temperatura nel bagno è notevolmente inferiore al resto della casa.
Cambiare la finestra, che presentava dei problemi, non ha risolto che parzialmente.
Ho pensato a qualche sistema isolante da applicare all'esterno delle pareti, tipo pannelli in lana di roccia, oltre all'impermeabilizzazione della copertura.
Cosa posso fare e che tipo di spesa mi devo aspettare?
Grazie, cordiali saluti
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Gennaio 2014, alle ore 22:03
    Ciao, questo è un bel problema e anche un disagio.
    Secondo me, prima di tutto, devi agire sulla copertura anche perché per come mi è parso di capire è lì che hai maggiori problemi, quindi io procederei con la realizzazione di uno strato di isolamento classico che si fa per le coperture piane, ci sono un paio di articoli che mi è capitato di leggere stesso sul sito che riguardano i diversi sistemi d'impermeabilizzazione delle coperture, cerca di capire quale potrebbe fare al caso tuo.
    Per quanto riguarda le pareti, la soluzione a cappotto potrebbe essere indicata, ma esistono anche altri sistemi, tutto dipende dall'entità dell'intervento e soprattuto dal budget che hai a disposizione.
    Ciao.

  • annarita520
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Gennaio 2014, alle ore 14:32
    Grazie infinite, Gil, per la risposta.
    Secondo te, quale potrebbe essere il sistema migliore tra tutti, compreso quello a cappotto, considerando che si tratta di un ambiente di 7 metri quadri circa e che le pareti da isolare sono solo due?
    E che spesa mi devo aspettare?

  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Gennaio 2014, alle ore 21:29
    Beh riguardo alla spesa non saprei dirti, anche perché non so i prezzi.
    Comunque pensando al fatto che sono solo due pareti non dovrebbe essere eccessiva.
    Il sistema a cappotto è il più indicato e poi io ti consiglierei anche di controllare il sistema di areazione.
    Intendo tenuta degli infissi e ventilazione, perché spesso una cattiva areazione degli ambienti, può accentuare il problema.



Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img esseesse74
Salve,vorrei un'opinione, in seguito alla formazione di una crepa su vasca da bagno nuova. Il fornitore sostiene che è stata installata male, in quando la scheda tecnica...
esseesse74 20 Giugno 2025 ore 14:18 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Tra il PVC, l'acciaio inox e l'alluminio, quale materiale è più resistente al calcare?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Giugno 2025 ore 16:29 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Notizie che trattano Richiesta consiglio per isolamento termico bagno che potrebbero interessarti


Pittura anticondensa per pareti interne: come funziona e quando usarla

Pittura e decorazioni - Scopri a cosa serve la pittura termica anticondensa per interni: ideale contro muffa e umidità, migliora il comfort abitativo. Guida completa all'uso.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Pannelli in lana di pecora per l’isolamento termico naturale

Isolamento termico - La lana di pecora è un materiale isolante naturale e traspirante. Ecco perché usarla in bioedilizia e quanto costa nel 2025.

Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla doccia

Risanamento umidità - La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla.

Muffa e condensa sulle finestre: cause, rimedi e prevenzione

Infissi Esterni - Per evitare la muffa da condensa sulle proprie finestre bisognerà non solo intervenire a livello strutturale, ma anche ricorrere a prodotti specifici.

Evitare la muffa grazie ai ventilatori con scambiatore di calore

Impianti di climatizzazione - Un dispositivo per aumentare l'efficienza energetica di un edificio e diminuire anche le dispersioni d'energia termica è il ventilatore con scambiatore di calore
348.351 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI