• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-08-06 10:30:48

Riaprire una chiusura lavori


Emanuela11
login
29 Luglio 2014 ore 16:45 1
Salve,
nel 2011 in Molise è stata eseguita una chiusura lavori iniziata nel 2009 la cui autorizzazione prevedeva i lavori di un garage e un tetto al piano superiore dove veniva ricavata una mansarda, malgrado sulle autorizzazioni risultino effettuati tali lavori, all'epoca non abbiamo realizzato più il tetto ma solo il garage e abbiamo fatto la chiusura lavori nel 2011.
È possibile riaprire l'autorizzazione con una spesa minima visto che già esiste un progetto del tetto e le tasse inerenti pagate, quindi esiste proprio nella piantina catastale anche se non è stato poi realizzato?
Grazie per la gentile risposta.
  • geo.metra.andrea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Agosto 2014, alle ore 10:30
    Gentile Emanuela

    Certamente puo ricominciare i lavori presentando una SCIA (come puo vedere nell'allegato http://www.governo.it/backoffice/allegati/75978-9500.pdf pag 2, punto b) lettera b2) Naturalmente non dovra pagare le spese di progettazione ma eventualmente la direzione dei lavori e gli oneri per la sicurezza inerenti i lavori che si andranno ad eseguire.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img laupal64
Buongiorno, devo acquistare un secondo box pertinenziale, dal costruttore dove acquistai nel 2016 un appartamento e il primo box pertinenziale. Per il primo box mi forni la...
laupal64 22 Novembre 2023 ore 11:19 3
Img sale95
Buongiorno a tutti, abbiamo ristrutturato casa, prima dell'inizio lavori abbiamo ricevuto un preventivo dalla ditta, che ha eseguito il tutto. Pagata la somma del preventivo ci...
sale95 29 Giugno 2023 ore 11:16 3
Img cadim cadim
BuongiornoÈ possibile che un direttore dei lavori chiuda una Cila senza firma dei committenti?Il geometra ci ha informato che avrebbe chiuso la Cila relativa al nostro...
cadim cadim 01 Marzo 2023 ore 12:23 1
Img giosue78
Buonasera, sto usufruendo del Bonus mobili ed in particolare per l'acquisto di grandi elettrodomestici ossia dei Condizionatori climatici per un immobile oggetto di...
giosue78 30 Giugno 2022 ore 15:23 5
Img danielepepe
Buongiorno, ho appena finito di ristrutturare casa, premetto che i lavori sono durati 8 mesi in più del previsto e sono stati fatti male. Dopo l'intervento del DDL la ditta...
danielepepe 13 Luglio 2021 ore 10:26 4
Notizie che trattano Riaprire una chiusura lavori che potrebbero interessarti


SAL: Stato Avanzamento Lavori

Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Contabilità lavori

Restauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori

Libretto delle misure

Restauro edile - Il libretto delle misure si usa negli appalti per le opere pubbliche, per tenere traccia di tutti lavori effettivamente svolti, con relativi prezzi e quantità.

Direttore dei lavori

Restauro edile - Il Direttore dei Lavori è incaricato dal committente di verificare l'esecuzione delle opere a regola d'arte e la loro effettiva conformità al progetto autorizzato.

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Registro di contabilità

Restauro edile - Il registro di contabilità è uno strumento fondamentale per riassumere l'intera contabilizzazione del cantiere ed emettere gli stati di avanzamento dei lavori.

Superbonus 110: cosa si fa per i contratti già firmati senza CCNL?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per richiedere il Superbonus è obbligatorio indicare il CCNL dal 27 maggio 2022. Cosa succede per i contratti firmati prima e i lavori non sono ancora iniziati?

Contributi ministeriali per edifici privati vincolati

Normative - Lo Stato puo' concorrere alla spesa per i lavori di restauro, stipulando convenzioni che possono prevedere l'apertura al pubblico dell'immobile in base al suo valore culturale.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI