• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-03 16:21:30

Riaccendiamo il riscaldam. a pavimento? voglio risparmiare


Fedba
login
02 Novembre 2006 ore 17:34 5
Alle prese con la prima accensione dell'impianto a pavimento e avendo cronotermostati in ogni stanza vorrei trovare la soluzione per avere confort ad un costo accettabile.
Mi secca che la temperatura sia alta quando non c'è nessuno ma so che non posso impostare 2 temperature troppo distanti fra loro, inoltre il tempo per raggiungere la temperatura voluta è abbastanza alto.

Io vorrei avre una temperatura notturna di 16 gradi e di 18-20 durante il giorno.
Chiaramente non posso andare a 10 gradi quando non c'è nessuno in casa per cui pensavo che la temperatura minima debba essere di 16 gradi.
Consigli?
Se voglio 16° dalle 22 secondo voi quanto tempo prima dovro impostare la temperatura?
Discutiamo le soluzioni che adottiamo nelle nostre case?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 18:11
    Non sono esperto in materia ma temo sia un po' difficile darti una risposta... dipende da tanti fattori, a che passo hai messo i tubi, che tipo di isolamento c'è sotto che murature hai ecc. in pratica lo sfasamento riscaldamento sistema casa è variabile da caso a caso.... secondo me non c'è alternativa che tentare..... a buon senso e completamente a digiuno in materia mi verrebbe da dire che ci vogliano almeno 2-3 ore affinchè si possa avere un cambio di temperatura 16-20 da impostare con gradualità..... chiaro poi se hai un isolamento interno le 2 ore potrebbero trasformarsi anche in 1 ora......

    ciao

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 23:48
    Cito:
    ci vogliano almeno 2-3 ore affinchè si possa avere un cambio di temperatura 16-20 da impostare con gradualità.....

    ma come? Io nella casa dove abitavo prima SPEGNENDO il riscaldamento alla sera intorno alle 23 (temperatura 20 gradi) al mattino avevo 18, 5 minimo 18!!!!!

    E la casa era anni 50, con colonne in c.a. doppia parete in mattoni pieni con intercapedine ma senza isolante frapposto, soffitti a 3,5 metri, indfissi in legno con spifferi che muovevano le tende, caloriferi in alluminio e purtroppo umidità quasi sempre sopra al 70 per cento!!!

    Chi mi faceva da volano, non avendo il riscaldamento a pavimento? I mattoni pieni della parete? Possibile?

    Gia che ci siamo, anche se indifferente vi dirò che la caldaia era una saunier duval a fiamma pilota!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 07:58
    Le 2-3 ore ovviamente le ho dette senza avere cognizione di causa... (l'ho comunque specificato che non me ne intendevo)... comunque i mattoni pieni hanno un'inerzia termica maggiore dei laterizi semiforati che si utilizzano normalmente.... certo che le dispersioni erano indubbiamente notevoli..... mi sembra strano pure a me che i mattoni da soli abbiano fatto da volano da soli...

    ciao

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 08:57
    Saranno proprio i mattoni!

    Ora vivo in una casa in pietra dai muri di un metro (in media) e sento la mancanza di quella intercapedine tra i mattoni pieni che avevo prima...
    (Al mattino di gradi ne ho 15.....)

    Per fortuna vado a legna ... sennò...

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 16:21
    Gia devo fare delle prove, inizierò con 3 ore di differenza, la mia casa è abbastanza isolata è fatta con mattoni isotex gettati all'interno.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI