• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-12-13 10:40:00

Restringere il vano di una porta di 10 cm


Luigiamalfitano
login
11 Dicembre 2013 ore 00:04 3
Salve,
ho la porta della camera da letto che per ragioni di spazio è fatta a libro.
Vorrei sostituirla con una porta a battente e quindi per problemi di apertura mi trovo costretto a restringere il vano, portando la larghezza del controtelaio dagli attuali 90 cm a 80 (per mettere una porta da 70),

In pratica devo stringere il vano di 10 cm.
Vorrei operare su un lato, appoggiandomi sul pavimento, ma per 10 cm come mi conviene procedere?

Tolgo il profilato del controtelaio e aggiungo i 10 cm? Ma come? in mattoni, gasbeton, cartongesso o altro?

In alternativa potrei aggiungere uno zoccolo in legno e poi provare a intonacare e stuccare il tutto sul legno,

Cosa mi consigliate? Avete un altra soluzione da propormi?

Vorrei fare una cosa fatta bene ma se posso evitare il disagio della muratura (per 10 cm vicino alla camera da letto) sarebbe meglio

Grazie per l'aiuto.




  • daloia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Dicembre 2013, alle ore 12:02 - ultima modifica: Giovedì 12 Dicembre 2013, all or 11:25
    Smonta la porta, togli le cornici.
    Poi procurati uno squadrato di legno di cm 8x10 (in commercio trovi di solito i 10x10, vai da un falegname e te lo fai rifilare a misura).
    Piazza lo squadrato sul controtelaio e fissalo con delle viti a legno da 12 (almeno una ogni 50 cm).
    Credo che sia la soluzione migliore, senza tanti fastidi. ;)

  • luigiamalfitano
    0
    Ricerca discussioni per utente Daloia
    Giovedì 12 Dicembre 2013, alle ore 00:44
    Smonta la porta, togli le cornici.
    Poi procurati uno squadrato di legno di cm 8x10 (in commercio trovi di solito i 10x10, vai da un falegname e te lo fai rifilare a misura).
    Piazza lo squadrato sul controtelaio e fissalo con delle viti a legno da 12 (almeno una ogni 50 cm).
    Credo che sia la soluzione migliore, senza tanti fastidi. ;)
    Però come lo copro?
    Posso intonacarlo o stuccarlo?
    Questo perché la cornice della porta non riesce a coprire i 10 cm dello squadrato + il controtelaio più una parte del telaio.

    Se posso stuccarlo in modo da dare continuità alla parte credo che la soluzione è ottima!!!


  • daloia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Dicembre 2013, alle ore 10:40 - ultima modifica: Lunedì 16 Dicembre 2013, all or 10:27
    Certo.. ovviamente si, ma usa queste accortezze:

    - spiccona 5 cm di intonaco sulla parete (per ambo i lati),
    - applica una rete di platica fitta tra lo squadrato e la murata (larga al max cm5 di modo che prende per 2,5 cm sul legno e 2.5 cm sulla muratura
    - intonaca,
    - stucca e tinteggia.

    In questo modo eviti fessurazioni (micro lesioni) per la diverstià di materiali.

    Ps. Puoi evitare anche di intonacare, usando solo lo stucco a sesso, ma usa sempre la rete.

    Buona Giornata

    Geometra di www.ristrutturalowcost.it


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:50 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Maggio 2025 ore 16:39 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto tempo ci vuole per il montaggio di un controtelaio per porta scorrevole?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Aprile 2025 ore 14:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Notizie che trattano Restringere il vano di una porta di 10 cm che potrebbero interessarti


Corretto montaggio delle porte interne

Porte interne - Quali sono gli errori da evitare nel montaggio delle porte interne, i possibili danni che emergono dalla scelta sbagliata e dalla posa in opera dei controtelai.

Recupero delle porte a scomparsa

Porte interne - Come intervenire, durante una ristrutturazione, per recuperare il controtelaio delle porte a scomparsa.

Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

Se la porta scorrevole scompare

Porte interne - La porta scorrevole si fonde con l'ambiente circostante in un continuum ornamentale e decorativo, caratterizzate dal montaggio a filo muro, senza stipiti e cerniere.

Messa a punto delle porte a scomparsa

Porte interne - Come rendere efficiente il funzionamento delle porte a scomparsa.

Cassamatta

Porte interne - La cassamatta, controtelaio o falso telaio è un telaio in legno, metallo o pvc necessario al montaggio a regola d'arte di porte e finestre interne o esterne.

Punti luce in corrispondenza dei controtelai a scomparsa

Porte interne - Il controtelaio per infissi scorrevoli a scomparsa, annegato nella muratura, si configura con una evoluzione funzionale anche nel campo tecnologico degli impianti.

La porta scorrevole a scomparsa come innovazione nel campo edilizio

Infissi - La porta scorrevole a scomparsa, fino a pochi decenni fa, era realizzata con sistemi artigianali che non garantivano gli aspetti funzionali delle attuali soluzioni.

Acquistare una porta da interno

Porte interne - Quali sono gli elementi che compongono una porta? E quali sono i modelli più adatti alle nostre esigenze? Ecco cosa c'è da sapere prima di acquistare una porta.
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI