Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Però come lo copro?“Smonta la porta, togli le cornici.
Poi procurati uno squadrato di legno di cm 8x10 (in commercio trovi di solito i 10x10, vai da un falegname e te lo fai rifilare a misura).
Piazza lo squadrato sul controtelaio e fissalo con delle viti a legno da 12 (almeno una ogni 50 cm).
Credo che sia la soluzione migliore, senza tanti fastidi. ;)”
Salve,ho ricorrenti problemi con la serratura della porta esterna, quindi vorrei tagliare la testa al toro e cambiarla. Prima di comprare la sostituta, ho provato a smontarla per...
|
Ciao a tutti sono nuovo del forum e spero di essere entrato nella sezione giusta. Ho un piccolo problema con la porta basculante del mio garage nel seminterrato. Praticamente...
|
Buongiorno, in una villetta costruita nel 1980 venne aperta una porta di comunicazione tra abitativo e garage non prevista nel progetto e quindi non catastalmente rilevata. Per la...
|
Salve, sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione del mio appartamento. Ieri l'amministratore del condominio mi segnala che l'inquilino dell'appartaento di fianco al mio gli ha...
|
Salve,vorrei consolidare una parete interna di 8x3 Mt con intonaco armato ( tipo Mapei, Keracoll..).Chiedo a quanto si aggira il costo compresa la manodopera e la fornitura del...
|
Notizie che trattano Restringere il vano di una porta di 10 cm che potrebbero interessarti
|
Corretto montaggio delle porte interne
Porte interne - Quali sono gli errori da evitare nel montaggio delle porte interne, i possibili danni che emergono dalla scelta sbagliata e dalla posa in opera dei controtelai.
|
Recupero delle porte a scomparsa
Porte interne - Come intervenire, durante una ristrutturazione, per recuperare il controtelaio delle porte a scomparsa.
|
Ristrutturare senza problemi
Ristrutturazione - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.
|
Se la porta scorrevole scompare
Porte interne - La porta scorrevole si fonde con l'ambiente circostante in un continuum ornamentale e decorativo, caratterizzate dal montaggio a filo muro, senza stipiti e cerniere.
|
Messa a punto delle porte a scomparsa
Porte interne - Come rendere efficiente il funzionamento delle porte a scomparsa.
|
Cassamatta
Porte interne - La cassamatta, controtelaio o falso telaio è un telaio in legno, metallo o pvc necessario al montaggio a regola d'arte di porte e finestre interne o esterne.
|
Porte a scrigno con controtelaio speciale
Porte interne - Le porte a scomparsa ottimizzano lo spazio, ma spesso si scontrano con strutture e impianti. Esistono, però, soluzioni che sfruttano controtelai speciali.
|
Porte scorrevoli per liberare lo spazio
Porte interne - Le porte scorrevoli a scomparsa o esterno muro consentono di avere maggiore libertà negli spazi dell'abitazione, permettendo una più ampia possibilità di arredo
|
Punti luce in corrispondenza dei controtelai a scomparsa
Porte interne - Il controtelaio per infissi scorrevoli a scomparsa, annegato nella muratura, si configura con una evoluzione funzionale anche nel campo tecnologico degli impianti.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.600 Utenti Registrati |