• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-06 16:39:37

Recupero sottotetto su casa in costruzione


Datrid
login
02 Febbraio 2006 ore 15:50 5
Buongiorno a tutti,
ho comprato da qualche mese una villetta a schiera in fase di costruzione. In questi giorni ci ha chiamato il costruttore per informarci che intendono eseguire delle modifiche sulle altezze minime e massime del tetto in virtù della legge sul recupero del sottotetto in modo da rendere abitabili le due camere da letto e il bagno della mansarda.
Tenete presente che hanno appena fatto la gettata del tetto (100cm min x 300cm max), e ora dovrebbero abbatterlo per ricostruirlo con un colmo di 350cm e un minimo di 240cm.
Per tale modifica ci viene richiesto un versamento aggiuntivo di 35mila euro.
Ora alcune domande:

- La mansarda è di circa 60mq. Di quanto potrebbe aumentare il valore della casa rendendo la mansarda abitabile ? E' a vostro parere un buon investimento ?
- Il costruttore puo' imporre una modifica strutturale che comporti una spesa aggiuntiva che corrisponde a piu' del 10% del valore della casa ?
- Le legge sul recupero del sottotetto può essere considerata un ristrutturazione anche se la casa è ancora in costruzione, e avvalersi del recupero irpef del 41% ?

Vi ringrazio in anticipo per le vs risposte.
Diego
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2006, alle ore 16:47
    Fai attenzione ai paremetri per l'ici aumentando i mq aumenti le tasse,vorrei sapere a che titolo il costruttore fa a suo piacimento,la casa è tua paghi te comandi te se è no è no oltretutto va fatta una variente e aspettare che sia approvata

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Febbraio 2006, alle ore 19:46
    Se consideriamo il valore di 2.000 euro a metroquadro
    sono 120.000 euro di valore aggiunto
    non conosco i termini contrattuali ,però se in precedenza ,non erano abitabili vuol dire che hai perlomeno raddoppiato il valore iniziale

    cordiali saluti
    Mario Mornata
    responsabile marketing
    www.bigardicolori.com

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Febbraio 2006, alle ore 11:51
    Ma siamo sicuri che la legge per il recupero del sottotetto sia applicabile per una casa in costruzione?
    A me sembra di no...

  • datrid
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2006, alle ore 16:38
    La nuova legge 20/2005 mette fine alle divergenze di interpretazione, estendendo la possibilità di recuperare i sottotetti agli edifici esistenti fino al 31 dicembre 2005 (anziché al 31 marzo 2005) o assentiti sulla base di permessi di costruire rilasciati entro il 31 dicembre o soggetti a DIA presentata entro il 1° dicembre 2005.

  • datrid
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2006, alle ore 16:39
    La nuova legge 20/2005 mette fine alle divergenze di interpretazione, estendendo la possibilità di recuperare i sottotetti agli edifici esistenti fino al 31 dicembre 2005 (anziché al 31 marzo 2005) o assentiti sulla base di permessi di costruire rilasciati entro il 31 dicembre o soggetti a DIA presentata entro il 1° dicembre 2005.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI