• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-05-22 11:17:14

Recupero antica cantina interrata


Carlocapelli
login
15 Maggio 2014 ore 20:15 3
La mia casa a schiera del centro storico, recentemente ristrutturata, ha sotto di essa una antica cantina di 30 mq.
Questo vano corrisponde a metà dell'area del piano terra.
Scesa la scala appare una piccola "porta" a volta, murata con mattoni: era il passaggio all'altro vano.
Curioso, ho tolto alcuni mattoni, proprio sotto il solido voltino!
Con la torcia ho visto che l'altra cantina, ampia come la prima (30 mq) è lì, con la sua volta a botte, riempita quasi completamente di terra.
Probabilmente nel dopoguerra si scelse di eliminare l'ambiente, riempiendolo di macerie.
Quando abbiamo rifatto i pavimenti del piano terra con ghiaia, sottofondo, rete, argilla espansa, soletta e ceramica non abbiamo scavato a sufficenza per accorgercene.
Per me la volta è intatta e vorrei recuperarla.
Potrei avanzare lentamente lungo un perimetro, come un minatore, verificando la solidità delle pareti e della volta a botte.
Cosa ne pensate?
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Maggio 2014, alle ore 12:51
    Ciao, sicuramente, questo non è un lavoro che puoi svolgere da solo ma hai bisogno di una ditta specializzata per esguirlo, ma prima di prcedere a tutto questo poichè ti trovi in centro storico, ma no è questo l'unico motivo, dovresti vedere com'è accatastato il tuo appartamento ovvero se questo ambiente cantina risulta singolo (i 30mq di cui tu parli) o doppio, quindi comprendente anche la parte completamente interrata:

    ciao e a presto

  • carlocapelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Maggio 2014, alle ore 17:30
    Grazie per la risposta Gil86! E' vero: il recente accatastamento dell'immobile ha considerato la sola cantina agibile. Non sarebbe un problema dichiarare anche la seconda, il problema è recuperarla! Io non so se una ditta edile abbia mai svolto un lavoro del genere. Immagino anche la enorme quantià di detriti da rimuovere! Il mio timore è che la volta a botte sia stata abbattuta nella sua parte centrale per fa cadere la terra che ora riempie quasi del tutto il vano. Scavando da un lato, e puntellando mano a mano, si dovrebbe riuscire a liberare lo spazio. Non so se comprometto la stabilità della casa. Certamente i muri perimetrali poggiano su quelli della cantina "nascosta". Il geometra mi ha detto di lasciar perdere ma io sono ormai affascinato da quell'ambiente "segreto", che risale a far poco al 1.400....

  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2014, alle ore 11:17
    Beh, nn sapendo com'è la situazione effettivamente intrprendere dei lavori del genere è una cosa abbastanza impegnativa e piena di responsabilità, se proprio ci tieni tano puoi provare a consultare qualche altro tecnico....

    in bocca al lupo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img francescomella
Buonasera, sto valutando l'eventuale installazione di pannelli solari sul tetto di casa con conseguente obbligo di linea vita.Certamente l'installazione ha un costo abbastanza...
francescomella 26 Giugno 2025 ore 12:52 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Notizie che trattano Recupero antica cantina interrata che potrebbero interessarti


Locale cantina in condominio

Parti comuni - La cantina, che viene spesse ceduta come pertinenza di un'altra unità immobiliare, è in realtà un bene immobile suscettibile di autonoma utilizzazione e godimento.

Scelta del pavimento per una cantina umida

Pavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione

Come allestire una cantina per vini in casa

Soluzioni progettuali - Si può arredare una cantina per vini con uno scaffale angolare e banco degustazione oppure con scaffali su 2 pareti e banco a muro per cantine strette e lunghe.

Cos'è e come si calcola la superficie catastale

Catasto - Cos'è e come si calcola la superficie catastale. Differenze con la vecchia disciplina di accatastamento degli immobili.

Come trasformare una cantina in appartamento

Risanamento umidità - La trasformazione di una cantina seminterrata in uno spazio abitabile comporta una serie di lavori edilizi che incidono anche sul cambio di destinazione d'uso.

Scaffalature per attrezzare la cantina: montaggio fai da te

Bricolage legno - Una scaffalatura per cantina realizzabile in fai da te: fasi illustrate del montaggio, per creare una struttura funzionale, adatta a qualsiasi ambiente di casa.

Prevenzione allagamenti in locali interrati: soluzioni efficaci

Impianti di sicurezza - Allagamenti in cantina o garage? Ecco le migliori soluzioni per prevenirli: drenaggi, pompe, impermeabilizzazioni e dispositivi intelligenti.

Cantina ideale per conservare le bottiglie di vino

Casalinghi - Luce, vibrazioni, temperatura ed umidità sono solo alcuni degli elementi nemici delle proprietà del vino che devono essere monitorati in una cantina ad hoc.

Un coniuge titolare di un immobile prima casa può acquistare un box auto

Catasto - Dopo l'acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa da due coniugi, uno di questi può acquistare in autonomia un box auto con le agevolazioni. La risposta è si e non solo
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI