Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
1) Tiranti.“Pensavo che servissero più tiranti, basta solo disporne 4.
Ma sopra i profili a C ne vanno posizionati altri in senso opposto e poi ancorati al soffitto?”
Gli assi portanti hanno un interasse di cm. 60, quelli d'irrigidimento non oltre i cm. 120. Nel caso della stanza di mt. 5,40 x 4,50 per formare un telaio, ne vanno collocati:“Quante assi d'irrigidimento vanno installate e a che distanze?
Per una stanza da 540x450cm quante assi d'irrigidimento bisogna installare.
Grazie”
La staffa va bene, può reggere carichi accidentali fino a 20 kg.“Dovrei realizzare una mensola che pende dal soffitto.
La mensola per capirci una L dalle dimensioni 50x30cm lo spessore potrebbe anche adare pene circa 7cm.
Pensavo di fissare al soffito un profilo a U dove ancorare il profilo da 50cm che scende e poi dovrei ancorare il piede da 30cm il mio dubbio è che il piano da 30cm potrebbe risultare poco stabile.
Come potrei realizzare una struttura solida visto che dovrei poi posizionare oggetti?
Questo tipo di staffa serve staffa-universale-inox-3-12cm-staffare per l'ancoraggio della struttura a soffitto?”
Buongiorno a tutti, volevo se possibile vostra consulenza, opinone su la tipologia di controsiffitto più idonea alla mia nuova cucina.Allego piantina e immagine della...
|
Salve, ho un open space, nel mio appartamento, e nella zona salotto c'è un controsoffitto fatto con dei faretti incassati ed un taglio, all'interno del controsoffitto...
|
Buongiorno, non riesco a trovare risposte certe ad un quesito che mi sta attanagliando.Ho recentemente effettuato dei lavoretti in fai da te in cartongesso, un controsoffitto di...
|
Salve. L'appartamento che abitiamo è stretto e lungo, il tetto è con le travi in legno e alto intorno ai 5mt. Tutto il soffitto è coperto da...
|
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda il cappotto interno.Dovrei sistemare una vecchia struttura degli anni 70, non dotata di intercapedine.Per fare...
|
Notizie che trattano Realizzare controsoffitto in cucina che potrebbero interessarti
|
Tipologie di controsoffitti e consigli per una corretta realizzazione
Facciate e pareti - Un controsoffitto in cartongesso valorizza gli ambienti rendendoli unici e isolati acusticamente o termicamente. Ecco le varie tipologie di controsoffittatura.
|
Parete letto in cartongesso con librerie
Zona notte - Parete letto in cartongesso. Struttura luminosa controparete-controsoffitto, che dà profondità. Unica parete curva con due librerie angolari, per sfruttare ogni spazio.
|
Contropareti su superfici curve
Ristrutturazione - Anche le tecnologie edilizie definite come sistemi a secco, possono essere impiegate per preservare la tipologia costruttiva originaria dei vecchi edifici.
|
Idee per controsoffitti in cartongesso: efficienza e design
Materiali edili - Oltre ad avere un'utilità pratica, i moderni controsoffitti in cartongesso sono valevoli dal punto di vista decorativo, permettendo di giocare con luci e forme.
|
Controsoffitto sospeso in cartongesso: montaggio fai da te
Fai da te Muratura - Controsoffitto sospeso: come realizzare una resistente struttura metallica a cui fissare i pannelli in cartongesso, per donare estetica e funzionalità spaziale.
|
Caratteristiche e tipologie dei controsoffitti
Facciate e pareti - Il controsoffitto può essere una soluzione importante se si vuole creare isolamento acustico o termico in una stanza, ma anche nascondere alla vista luci o cavi.
|
Il controsoffitto
Facciate e pareti - Oltre a ridimensionare in altezza gli spazi della casa, il controsoffitto viene usato soprattutto per personalizzare con un po' di fantasia gli ambienti interni.
|
Controsoffitto in cartongesso per mascherare l'impianto di climatizzazione
Soluzioni progettuali - L'impianto di climatizzazione è l'insieme di membri atti a svolgere funzioni per il soddisfacimento del benessere domestico: deve essere mascherato alla vista!
|
Tecniche e consigli per isolare il soffitto e il pavimento
Isolamento termico - Isolare il soffitto e il pavimento di una casa permette di eliminare le dispersioni termiche e di ottenere un risparmio sui consumi per climatizzare l'ambiente.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.521 Utenti Registrati |