Ciao a tutti,vorrei chiedereun parere ed unconsiglio.“Carta vetro 100-120.......
forse avrai sbagliato a scrivere sicuramente!
la scelta della carta vetro e' dipesa dalla qualita' della finitura.
se fai una rasatura,con qualunque materiale,e se del mestiere va bene la 200-220
ma se sei un hobbysta,oppure uno che se la cava usa la carta vetro 180-160.
100-120 ti lascerebbe dei solchi nella parete!!!”
Ehhh!“Ciao, grazie per la risposta e per il link, utile per aver idea del lavoro da eseguire.
Misono stati chiesti €.12,00 al mq (€.3.180,00 per tutto l'appartamento). Non so se è un prezzo adeguato per avere una rasatura a regola d'arte. Sta di fatto che la maggior parte delle pareti era in ottimo stato.
Penso che il materiale utilizzato (dei collanti per cappotto) non sia un materiale particolarmente adatto alla rasatura di interni.
Sta di fatto che ora chiederò a chi mi ha fatto il lavoro di rimediare con scartavetratura ed ingrossamento. Diversamente, cercherò un altro pittore che mi faccia il lavoro. Impresa non facile visto che a chi ho chiesto finora mi ha detto che non si poteva far nulla e, che, una volta imbiancato non si sarebbero notati dislivelli.”
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente... |
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?... |
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?... |
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?... |
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?... |