Ciao a tutti,vorrei chiedereun parere ed unconsiglio.“Carta vetro 100-120.......
forse avrai sbagliato a scrivere sicuramente!
la scelta della carta vetro e' dipesa dalla qualita' della finitura.
se fai una rasatura,con qualunque materiale,e se del mestiere va bene la 200-220
ma se sei un hobbysta,oppure uno che se la cava usa la carta vetro 180-160.
100-120 ti lascerebbe dei solchi nella parete!!!”
Ehhh!“Ciao, grazie per la risposta e per il link, utile per aver idea del lavoro da eseguire.
Misono stati chiesti €.12,00 al mq (€.3.180,00 per tutto l'appartamento). Non so se è un prezzo adeguato per avere una rasatura a regola d'arte. Sta di fatto che la maggior parte delle pareti era in ottimo stato.
Penso che il materiale utilizzato (dei collanti per cappotto) non sia un materiale particolarmente adatto alla rasatura di interni.
Sta di fatto che ora chiederò a chi mi ha fatto il lavoro di rimediare con scartavetratura ed ingrossamento. Diversamente, cercherò un altro pittore che mi faccia il lavoro. Impresa non facile visto che a chi ho chiesto finora mi ha detto che non si poteva far nulla e, che, una volta imbiancato non si sarebbero notati dislivelli.”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente... |
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?... |