• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-13 15:19:32

Quarzo plastico e cappotto


Lapogianni
login
12 Febbraio 2010 ore 14:30 3
Vorrei realizzare un cappotto per la mia abitazione:
120 mq - esposta sui quattro lati - zona C.
le pareti esterne sono in buone condizioni completamente rivestite da un "fantasmagorico", quanto tenace, quarzo plastico.
ho provato a sondare la consistenza della pittura e viene via con una certa difficoltà.
ora chiedo:
viste le buone condizioni e l'aggrappo graffiato, è pproprio necessario eliminare il quarzo, oppure, è possibile applicare pannelli isolanti (eps o altro) normalmente?
se questa procedura non fosse consigliata, come fare per togliere più facilmente il quarzo?

grazie
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 16:59
    Avresti due alternative:
    1) rasare la parete ed applicare il classico cappotto in materiali sintetici con tutto quel che ne consegue;
    2) applicare direttamente un cappotto a malta termica fino al raggiungimento degli spessori richiesti per la coibenza desiderata; così la casa potrebbe essere isolata ugualmente ma senza grandi fatiche vista la buona adesione e tenacia dei supporti.

  • lapogianni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 21:28
    Quindi, se ho ben capito:
    lasciare il quarzo attaccato alla parete e fare il cappotto "classico" o termointonaco da 4 cm (applicare spessori maggiori, la vedo dura).
    volevo chiedere: ma il quarzo non fa da barriera vapore, con il rischio di condense interne?
    molti mi hanno consigliato di rimuoverlo per questo motivo, ma toglierlo è quasi impossibile.
    ti ringrazio, quindi, perché mi offri una soluzione che in fondo è di grande semplicità, senza impazzire con lo "scortico".


  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Febbraio 2010, alle ore 15:19
    Quindi, se ho ben capito:
    lasciare il quarzo attaccato alla parete e fare il cappotto "classico" o termointonaco da 4 cm (applicare spessori maggiori, la vedo dura).
    volevo chiedere: ma il quarzo non fa da barriera vapore, con il rischio di condense interne?
    molti mi hanno consigliato di rimuoverlo per questo motivo, ma toglierlo è quasi impossibile.
    ti ringrazio, quindi, perché mi offri una soluzione che in fondo è di grande semplicità, senza impazzire con lo "scortico".


    cadi in una evidente contraddizione lapo!
    da un lato ti preoccupi che il quarzo plastico faccia da barriera al vapore e non ti preoccupi (non ci hai pensato vero?) che il successivo cappotto che vuoi posare fa la stessa cosa se non peggio?
    o conosci un cappotto sintetico che "respira"?
    per la posa di un termointonaco ti rispondo: dipende da quello che posi!
    conosco (trattandoli personalmente) termocappotti in grado di essere posati in spessori di 3 cm per mano (e, per inciso, non vi è limite agli spessori applicabili) fino al raggiungimento dei valori di isolamento desiderati e, in più, perfettamente permeabili al vapore. la permeabilità al vapore è fondamentale perché garantisce l'assenza di condensazioni interstiziali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI